Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: Romania, possibile rimozione MCV entro fine anno

Nel 2007, quando è entrata a far parte dellUnione Europea, la Romania ha accettato di essere monitorata e valutata per quanto fosse necessario al capitolo legato al funzionamento del sistema giudiziario. Il Meccanismo di Cooperazione e Verifica sulla giustizia allora istituito ha avuto proprio il ruolo di segnalare eventuali problemi nel sistema giudiziario e di proporre rimedi. Dopo tanti anni, il MCV potrebbe essere rimosso. Buone notizie per la Romania! La Commissione Europea sostiene la rimozione del MCV alla fine di questanno!, ha annunciato il premier liberale Florin Cîţu, dopo i colloqui con la vicepresidente della Commissione Europea, Vera Jourova, relativi al Meccanismo sullo stato di diritto e al Rapporto sulla Romania. Florin Cîţu sottolinea che il Governo romeno sostiene, accanto alla Commissione Europea, leliminazione e la correzione delle modifiche legislative considerate inadeguate e apportate alle leggi sulla giustizia nel periodo 2017 – 2019, durante la precedente maggioranza socialdemocratica.

Giustizia: Romania, possibile rimozione MCV entro fine anno
Giustizia: Romania, possibile rimozione MCV entro fine anno

, 19.03.2021, 12:01

Nel 2007, quando è entrata a far parte dellUnione Europea, la Romania ha accettato di essere monitorata e valutata per quanto fosse necessario al capitolo legato al funzionamento del sistema giudiziario. Il Meccanismo di Cooperazione e Verifica sulla giustizia allora istituito ha avuto proprio il ruolo di segnalare eventuali problemi nel sistema giudiziario e di proporre rimedi. Dopo tanti anni, il MCV potrebbe essere rimosso. Buone notizie per la Romania! La Commissione Europea sostiene la rimozione del MCV alla fine di questanno!, ha annunciato il premier liberale Florin Cîţu, dopo i colloqui con la vicepresidente della Commissione Europea, Vera Jourova, relativi al Meccanismo sullo stato di diritto e al Rapporto sulla Romania. Florin Cîţu sottolinea che il Governo romeno sostiene, accanto alla Commissione Europea, leliminazione e la correzione delle modifiche legislative considerate inadeguate e apportate alle leggi sulla giustizia nel periodo 2017 – 2019, durante la precedente maggioranza socialdemocratica.



Stando al primo ministro, la maggioranza di centro-destra e il ministro della Giustizia, in permanente dialogo con i rappresentanti dellautorità giudiziaria e della società civile, hanno un obiettivo europeo: fornire una legislazione che garantisca lindipendenza della giustizia a lungo termine e che faccia fronte a pressioni politiche congiunturali. Tramite dialogo cortese e dibattito basato su argomenti ragionevoli, arriveremo a un consenso, nellinteresse della Romania per la rimozione del MCV e per uno stato di diritto consolidato, promette il capo del Governo.



La rimozione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica per la Romania è uno degli obiettivi importanti del Governo, afferma, dal canto suo, il vicepremier Dan Barna. Dopo 13 anni in cui la Romania è stata sottoposta a un monitoraggio eccezionale da parte della Commissione Europea, con regressi significativi nel 2018 e 2019, confido che i nostri sforzi intensificati nel prossimo periodo porteranno a un funzionamento normale e prevedibile dello stato di diritto in Romania, afferma Barna.



Le raccomandazioni della Commissione sono simili a quelle degli anni passati, ha precisato Vera Jourova: lindipendenza della giustizia, con un accenno allo scioglimento della Sezione speciale per le indagini nei confronti dei magistrati, di cui si afferma che ha un impatto negativo sullindipendenza, il funzionamento e lefficacia della giustizia, un aggiornamento dei Codici Penale e di Procedura Penale, la continuazione della lotta alla corruzione, la difesa della libertà e del pluralismo dei media. “Confido e offrirò tutto il supporto al Governo per lattuazione delle riforme nel campo della giustizia e del Codice penale, ha dichiarato Vera Jourova, sostenendo la necessità di un consenso legislativo nel Parlamento.



La coalizione governativa PNL- USR-PLUS – UDMR ha già fatto un passo importante verso lo scioglimento della Sezione speciale per le indagini nei confronti dei magistrati, percepita come uno strumento di pressione. La bozza del documento per il suo scioglimento inoltrata dal Governo ha ricevuto lapprovazione della Commissione Giuridica della Camera, però con una modifica importante: i giudici e i procuratori non potranno essere rinviati a giudizio senza il parere favorevole del CSM.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company