Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vaccino anti-Covid: un milione di romeni immunizzati

La strada verso la normalità post-pandemia passa, per forza, per i centri vaccinali. In Romania e altrove, una maggioranza ragionevole lo ha capito. Cè però anche una minoranza che dubita che la soluzione sia il vaccino. Ma, ovviamente, non è dobbligo immunizzarsi, come si grida alle proteste di piazza. Ieri si sono formate code immense davanti ad alcuni centri vaccinali di Bucarest a causa del ritardo nella consegna delle dosi, però la gente ha preferito aspettare per ore e immunizzarsi, senza essere costretta da qualcuno o qualcosa a farlo, spinta solo dal desiderio di liberarsi alla minaccia del Covid-19.

Vaccino anti-Covid: un milione di romeni immunizzati
Vaccino anti-Covid: un milione di romeni immunizzati

, 30.03.2021, 13:07

La strada verso la normalità post-pandemia passa, per forza, per i centri vaccinali. In Romania e altrove, una maggioranza ragionevole lo ha capito. Cè però anche una minoranza che dubita che la soluzione sia il vaccino. Ma, ovviamente, non è dobbligo immunizzarsi, come si grida alle proteste di piazza. Ieri si sono formate code immense davanti ad alcuni centri vaccinali di Bucarest a causa del ritardo nella consegna delle dosi, però la gente ha preferito aspettare per ore e immunizzarsi, senza essere costretta da qualcuno o qualcosa a farlo, spinta solo dal desiderio di liberarsi alla minaccia del Covid-19.



In Romania, la campagna vaccinale sta andando bene. Ogni giorno vengono somministrate oltre 50.000 dosi e si anticipa che il ritmo accelerato delle consegne aumenti il numero di immunizzazioni giornaliere. Sono ormai superati anche i sospetti, che si sono dimostrati infondati, legati alle conseguenze dellinoculazione del siero prodotto da AstraZeneca. Secondo il Comitato nazionale per la vaccinazione anti-COVID-19, dallavvio della campagna, il 27 dicembre scorso, sono stati somministrati quasi 3 milioni di dosi a quasi 2 milioni di persone. Oltre un milione hanno ricevuto anche la seconda dose. Sono state registrate, in tutto, oltre 10.000 reazioni avverse ai vaccini Pfizer, Moderna e AstraZeneca. Per quanto riguarda i primi due, uno studio condotto dal Centro per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie degli USA ha dimostrato che diminuisce dell80% il rischio di contagio dal SARS-CoV-2 a due settimane dalla somministrazione della prima dose. Il rischio di contagio è diminuito del 90% a due settimane dalla somministrazione del richiamo, precisano gli autori della ricerca.



Oltre ai vaccini prodotti dalle compagnie Pfizer, Moderna e AstraZeneca, lAgenzia Europea del Farmaco ha autorizzato anche quello prodotto dal gruppo americano Johnson&Johnson, che sarà consegnato in Europa a cominciare dal 19 aprile. Al momento è somministrato solo negli USA e nellAfrica del Sud, ma è stato approvato anche in Canada. LUE, che ha ordinato 200 milioni di dosi al laboratorio americano, dovrebbe ricevere nel secondo trimestre circa 55 milioni di dosi. Questo vaccino è il primo tra quelli approvati dallOMS che richiede solo ununica somministrazione, anziché due, ed ha anche il vantaggio di poter essere conservato nel frigo.



Daltra parte, lOrganizzazione Mondiale della Sanità ha attirato lattenzione in merito al divario sempre maggiore tra il numero di dosi di vaccino anti-COVID-19 disponibili per i Paesi ricchi e quello fornito ai Paesi poveri tramite il meccanismo COVAX. La distribuzione iniqua delle dosi di vaccino non è solo un oltraggio morale, ma è anche distruttiva dal punto di vista economico, è del parere lorganizzazione mondiale.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company