Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: rimozione MCV, una prospettiva sempre più lontana

In solo qualche settimana, l’ottimismo trionfalista dell’attuale coalizione governativa di centro-destra di Bucarest è sostituito da un moderato pessimismo. Lo scorso mese, il premier liberale Florin Cîțu si congratulava per il fatto che, a molti anni dalla sua creazione, il Meccanismo di Cooperazione e Verifica, per il monitoraggio della Giustizia romena, poteva diventare storia e affermava che la Commissione Europea prende in considerazione una sua eventuale rimozione verso fine anno. Accusando gli avversari politici socialdemocratici di aver commesso, quando erano al governo, in un passato non molto lontano, irregolarità che hanno imposto il mantenimento del MCV, l’attuale potere di centro-destra ritiene che il suo insediamento sia una garanzia che il Paese sia sulla giusta strada.

Giustizia: rimozione MCV, una prospettiva sempre più lontana
Giustizia: rimozione MCV, una prospettiva sempre più lontana

, 06.04.2021, 11:43

In solo qualche settimana, l’ottimismo trionfalista dell’attuale coalizione governativa di centro-destra di Bucarest è sostituito da un moderato pessimismo. Lo scorso mese, il premier liberale Florin Cîțu si congratulava per il fatto che, a molti anni dalla sua creazione, il Meccanismo di Cooperazione e Verifica, per il monitoraggio della Giustizia romena, poteva diventare storia e affermava che la Commissione Europea prende in considerazione una sua eventuale rimozione verso fine anno. Accusando gli avversari politici socialdemocratici di aver commesso, quando erano al governo, in un passato non molto lontano, irregolarità che hanno imposto il mantenimento del MCV, l’attuale potere di centro-destra ritiene che il suo insediamento sia una garanzia che il Paese sia sulla giusta strada.



“Dopo 13 anni in cui la Romania è stata sottoposta a un monitoraggio eccezionale da parte delle Commissione Europea, registrando regressi significativi nel 2018 e 2019, confido che i nostri sforzi intensificati nel prossimo periodo porteranno a un funzionamento normale e prevedibile dello stato di diritto in Romania” — afferma anche il vicepremier Dan Barna, sottolineando che la rimozione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica è uno dei principali obiettivi dell’attuale Governo.



Però, nel primo giorno di questa settimana, un rapporto informativo della Commissione per gli affari europei del Senato di Parigi sullo stato di diritto nell’Unione Europea rileva che la rimozione del MCV è prematura, se gli obiettivi stabiliti non sono stati ancora raggiunti. Nel caso della Romania si tratta di garantire un processo giudiziario più trasparente e più efficace, soprattutto tramite il consolidamento e la responsabilizzazione del Consiglio Superiore della Magistratura; creare un’Agenzia di Integrità in grado di prendere decisioni imperative; continuare le indagini professioniste e imparziali nel caso di accuse di corruzione al vertice, nonché misure supplementari di contrasto della corruzione, soprattutto nell’amministrazione locale.



La Commissione per gli affari Europei del Senato di Parigi ricorda inoltre che, nel suo ultimo rapporto MCV, la Commissione Europea attirava l’attenzione che la dinamica delle riforme in Romania è scomparsa nel 2017 e che gli sviluppi nei primi mesi del 2019 hanno destato preoccupazione. Successivamente, la Commissione ha salutato il desiderio del Governo di Bucarest di rivedere gli approcci, però i progressi non possono essere confermati solo in base a impegni politici. La Francia è inoltre del parere che l’UE debba essere un esempio di promozione e osservanza dello stato di diritto, e vorrebbe inserirla tra le priorità della Presidenza francese del Consiglio Europeo, nella prima metà dell’anno prossimo.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company