Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova: reazioni alla situazione politica di Chişinău

La dura lotta politica tra la presidente riformista e pro-europea della Moldova, Maia Sandu, e la maggioranza pro-russa del Parlamento di Chişinău si estende ed entra nella zona costituzionale, anche se non dovrebbe. I socialisti e i loro alleati del partito Shor hanno votato, venerdì, una dichiarazione sull’usurpazione del potere nello stato da parte della Corte Costituzionale e su un voto di sfiducia nei confronti di tre giudici della Corte. La maggioranza ostile a Maia Sandu ritiene “dittatoriale” e “non democratica” la recente decisione della Corte Costituzionale, la quale ha appurato che sono riunite tutte le condizioni per lo scioglimento del Parlamento. In più, ha cancellato una decisione del legislativo tramite cui l’attuale presidente della Corte, Domnica Manole, è stata votata giudice presso quest’istituzione suprema.

Moldova: reazioni alla situazione politica di Chişinău
Moldova: reazioni alla situazione politica di Chişinău

, 26.04.2021, 12:10

La dura lotta politica tra la presidente riformista e pro-europea della Moldova, Maia Sandu, e la maggioranza pro-russa del Parlamento di Chişinău si estende ed entra nella zona costituzionale, anche se non dovrebbe. I socialisti e i loro alleati del partito Shor hanno votato, venerdì, una dichiarazione sull’usurpazione del potere nello stato da parte della Corte Costituzionale e su un voto di sfiducia nei confronti di tre giudici della Corte. La maggioranza ostile a Maia Sandu ritiene “dittatoriale” e “non democratica” la recente decisione della Corte Costituzionale, la quale ha appurato che sono riunite tutte le condizioni per lo scioglimento del Parlamento. In più, ha cancellato una decisione del legislativo tramite cui l’attuale presidente della Corte, Domnica Manole, è stata votata giudice presso quest’istituzione suprema.



L’azione dei pro-russi giunge dopo che Maia Sandu aveva ricevuto il via libera dalla Corte per firmare il decreto sullo scioglimento del Parlamento, in seguito ai tentativi falliti di formare il governo. La posta in gioco politica dell’alleanza creata intorno all’ex presidente Igor Dodon è evidente, lo scopo essendo di impedire le elezioni anticipate volute dalla Sandu però, tramite il voto di venerdì, quest’alleanza ha superato la linea rossa dell’osservanza della Costituzione. Lo dicono, all’unisono, l’Unione Europea e gli USA. Il capo della diplomazia europea, Josep Borell, ha ricordato che nell’Accordo di associazione all’UE la Moldova si è impegnata a rispettare l’indipendenza della Corte Costituzionale. Egli ha definito il voto di venerdì un attacco flagrante contro l’ordine costituzionale e un tentativo di minare lo stato di diritto. Dal canto suo, l’ambasciatore americano, Dereck Hogan, ritiene che il voto della maggioranza parlamentare indichi una mancanza di rispetto per la separazione dei poteri nello stato.



Altrettanto ferma è stata anche la reazione della Romania, entusiasta sostenitrice del piccolo stato confinante con popolazione a maggioranza romena. La dichiarazione approvata venerdì nel Parlamento di Chişinău, secondo cui la Corte Costituzionale della Moldova “usurperebbe” il potere nello stato, “indica disprezzo” per l’indipendenza della Corte, ha dichiarato il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, aggiungendo che l’iniziativa dimostra quanto sia importante evitare qualsiasi decisioni o azioni che mettono in dubbio lo stato di diritto. Abbiamo notato anche una presa di posizione da parte della Commissione di Venezia in tal senso, che è molto chiara e sottolinea che qualsiasi attentato alla Corte Costituzionale, qualsiasi inaccettazione delle decisioni di una Corte Costituzionale, questo caso compreso, rappresenta una trasgressione dello stato di diritto, ha ribadito il ministro romeno.



Il piccolo Paese senza uscita al mare, confinante con l’Ucraina e la Romania, ambisce ad aderire all’Unione Europea, però le preoccupazioni legate alla corruzione e alla democrazia hanno peggiorato i rapporti con l’UE, nota Reuters. E’ quello che Maia Sandu desidera riparare, però non lo può fare senza un governo e una maggioranza partner.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company