Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lavoro: dibattiti sulla disparità di genere

Nonostante le inequità che ancora permangono, negli ultimi decenni l’Unione Europea ha compiuto dei progressi importanti affinchè sia raggiunta l’uguaglianza tra donne e uomini. Stando alla Commissione Europea, i segnali sono rallegranti, visto che sempre più donne lavorano e ottengono occupazioni migliori. Tuttavia ci sono anche delle donne impiegate in buona parte in settori non troppo bene retribuiti e che ricoprono meno cariche decisionali. La Strategia di Bruxelles prevede che l’Europa diventi sempre più vicina all’aspirazione della parità tra donne e uomini entro il 2025. L’idea è che tutti possano godersi la libertà di seguire la propria strada, avere pari opportunità di prosperare e parità di genere nella società, e diventare leader, se lo meritano.

Lavoro: dibattiti sulla disparità di genere
Lavoro: dibattiti sulla disparità di genere

, 20.05.2021, 12:03

Nonostante le inequità che ancora permangono, negli ultimi decenni l’Unione Europea ha compiuto dei progressi importanti affinchè sia raggiunta l’uguaglianza tra donne e uomini. Stando alla Commissione Europea, i segnali sono rallegranti, visto che sempre più donne lavorano e ottengono occupazioni migliori. Tuttavia ci sono anche delle donne impiegate in buona parte in settori non troppo bene retribuiti e che ricoprono meno cariche decisionali. La Strategia di Bruxelles prevede che l’Europa diventi sempre più vicina all’aspirazione della parità tra donne e uomini entro il 2025. L’idea è che tutti possano godersi la libertà di seguire la propria strada, avere pari opportunità di prosperare e parità di genere nella società, e diventare leader, se lo meritano.

Tra gli obiettivi-chiave si annoverano la cessazione della violenza contro le donne, il contrasto agli stereotipi di genere, l’eliminazione delle disparità di genere sul mercato del lavoro e una partecipazione uguale nei vari settori dell’economia. Vanno inoltre eliminate le differenze nella retribuzione salariale, le discrepanze di genere nell’assumere le responsabilità familiari o nel raggiungere la parità nel processo decisionale e in politica.

Presente a Bucarest alla terza edizione del Galà Women in Economy, organizzata dalla Confederazione Nazionale per l’Imprenditoria Femminile (CONAF), la ministra del Lavoro, Raluca Turcan, ha dichiarato che, purtroppo, la disparità e la discriminazione non vengono percepite come problemi scottanti in Romania. Le donne sembrano avere una rappresentanza abbastanza forte in tutti i settori, e l’accesso alle opportunità sembra quasi uguale. In realtà, uno sguardo più attento alle statistiche fornite dalle istituzioni europee o da strutture private svela l’esistenza di notevoli inuguaglianze.

Raluca Turcan ha ricordato che l’Indice Global Mastercard delle donne imprenditrici indica che solo il 27% dei business esistenti sono controllati dalle quote rosa. Invece, l’Eurostat rileva, ad esempio, una quota dell’80% di donne in prima linea nelle attività sanitarie durante la pandemia, rispetto al 20% maschile, il che dimostra la vulnerabilità femminile in certi settori davanti agli shock generati dalle crisi. La Romania è una società aperta, che ha compiuto dei progressi, ma ciò non rende i romeni meno tradizionalisti, ha aggiunto la ministra del Lavoro, Raluca Turcan.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company