Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crisi politica a Bucarest

E’ già consuetudine nella politica romena che le coalizioni di centro-destra vadano avanti difficilmente o finiscano in flop. A meno di un anno dall’insediamento della maggioranza PNL-USR PLUS – UDMR, scatta la prima crisi politica di portata, la cui magnitudo sembra sufficiente per demolire la costruzione governativa. I ministri dell’USR PLUS si sono dimessi dal Governo, dopo aver inoltrato una mozione di sfiducia.

Crisi politica a Bucarest
Crisi politica a Bucarest

, 07.09.2021, 10:58

E’ già consuetudine nella politica romena che le coalizioni di centro-destra vadano avanti difficilmente o finiscano in flop. A meno di un anno dall’insediamento della maggioranza PNL-USR PLUS – UDMR, scatta la prima crisi politica di portata, la cui magnitudo sembra sufficiente per demolire la costruzione governativa. I ministri dell’USR PLUS si sono dimessi dal Governo, dopo aver inoltrato una mozione di sfiducia.

Il copresidente dell’USR PLUS, Dan Barna, fino ad oggi vicepremier nel gabinetto guidato dal liberale Florin Cîţu, ha spiegato questo gesto. Non si può più andare avanti così e neanche lo sarà d’ora in avanti con USR PLUS, dal momento che è questa la differenza che vogliamo portare nella politica in Romania. Florin Cîţu ha dinamitato in modo consapevole e perfettamente responsabile questa coalizione, in modo cosciente e con cinismo. Florin Cîţu non può ricoprire più l’incarico di premier, e per questo motivo i ministri USR PLUS si ritirano dal gabinetto, ha dichiarato Dan Barna.

Tutto è partito dall’improvvisa revoca del ministro della Giustizia, Stelian Ion (USR PLUS), al quale il primo ministro ha rimproverato di bloccare un ampio progetto di investimenti destinati alle infrastrutture locali. Invece, l’USR PLUS afferma che il progetto serviva gli interessi immediati del premier di appagare i comuni controllati dal PNL e consolidare in questo modo lo statuto di favorito nella gara per la leadership del partito, contesa con il capo liberale in carica, Ludovic Orban. Stelian Ion non è il primo membro di USR PLUS revocato dal premier.

Ad aprile, l’ex titolare della Salute, Vlad Voiculescu, condivideva la stessa sorte, però, nel suo caso, le buone intenzioni minate da inabilità esecutive e di comunicazione, hanno accelerato lo scioglimento. Quindi, Cristian Ghinea lascia il Ministero degli Investimenti e dei Progetti europei, Catalin Drulă – i Trasporti, Claudiu Năsui – l’Economia, Ciprian Teleman – il dicastero della Ricerca, mentre Ioana Mihăilă lascia il Ministero della Salute. Tuttavia, USR non lascia la coalizione e si chiara pronta a tornare nel governo se Florin Cîţu farà un passo indietro.

Con il sostegno politico ribadito dal proprio partito, Florin Cîţu non dà alcun segno di ritirarsi. Per di più contrattacca, speculando la vulnerabilità che USR PLUS ha provocato a se stessa tramite l’inspiegabile azione di firmare una mozione di sfiducia accanto alla formazione ultranazionalista AUR, i cui leader si sono contraddistinti finora solamente tramite elogi a personaggi orrendi della storia della Romania, di estrema destra, e militantismo contro l’uso delle mascherine e contro il vaccino.

La coalizione di destra è quella capace di governare. Ma è vero che diventa complicato allorquando coloro che sono di destra o che noi riteniamo di essere di destra, si associano con un partito estremista, dopo di che vogliono accanto anche i socialisti. Sembra che non siano stati di destra, eravamo solo noi a crederlo. Noi vogliamo governare in Romania e dobbiamo governare in Romania. Non si tratta di conciliazione, bensì degli interessi dei romeni. Secondo me, da questo punto di vista si sono comportati come i bambini viziati, ha detto il primo ministro.

La crisi politica avviene in un pessimo momento, con la quarta ondata della pandemia già risentita dagli ospedali, mentre l’inverno in arrivo fa venire i brividi, in seguito alla stangata dei costi dell’energia.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company