Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Priorità della diplomazia romena

La Romania si atterrà a tutti gli impegni internazionali e bilaterali, a prescindere dalla crisi politica interna, nonchè ai valori, alla legislazione e alla Costituzione. Lo ha assicurato il presidente Klaus Iohannis, intervenendo ieri alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena. Il messaggio arriva sullo sfondo del conflitto tra il premier liberale Florin Cîţu e l’USR PLUS, numero due della coalizione governativa a Bucarest. Il presidente ha dichiarato fermamente che il Paese è stabile e non fuoriesce dal percorso europeo ed euroatlantico.

Priorità della diplomazia romena
Priorità della diplomazia romena

, 08.09.2021, 12:38

La Romania si atterrà a tutti gli impegni internazionali e bilaterali, a prescindere dalla crisi politica interna, nonchè ai valori, alla legislazione e alla Costituzione. Lo ha assicurato il presidente Klaus Iohannis, intervenendo ieri alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena. Il messaggio arriva sullo sfondo del conflitto tra il premier liberale Florin Cîţu e l’USR PLUS, numero due della coalizione governativa a Bucarest. Il presidente ha dichiarato fermamente che il Paese è stabile e non fuoriesce dal percorso europeo ed euroatlantico.

I pilastri della politica estera romena restano gli stessi: il consolidamento del ruolo nell’UE e nella NATO e il Partenariato Strategico con gli Stati Uniti. La resilienza, ossia la resistenza davanti a rischi e vulnerabilità, dipendente dall’attaccamento ai valori euroatlantici, nonchè da una stretta cooperazione interistituzionale su piano interno, raddoppiata dalla cooperazione tra autorità e società, ha puntualizzato il capo dello stato.

Klaus Iohannis ha richiamato l’attenzione che la Romania, da membro della NATO e dell’UE, deve diminuire la dipendenza dagli attori internazionali che non condividono gli stessi interessi e valori. In riferimento alla relazione con la Cina, Klaus Iohannis ha spiegato che la Romania cerca delle soluzioni compatibili agli interessi nazionali in materia di sicurezza ed economia, mentre una relazione normale con la Russia è possibile solo se questo paese torna a rispettare la legislazione internazionale.

Il fatto che le istituzioni dello Stato, la diplomazia, le ambasciate, il Ministero degli Esteri in generale riescono ad adempiere alle attribuzioni in una maniera molto efficiente persino in situazioni di crisi politica interna, dimostra che siamo sulla buona strada, ha dichiarato, da parte sua, il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu. Il premier Florin Cîţu ha insistito sulla diplomazia economica, pronunciandosi per il rafforzamento della rete di addetti agli affari economici e per la creazione di una diplomazia delle tecnologie, tramite cui la Romania possa individuare potenziali partner, ma anche competitori.

Uno degli ospiti speciali della riunione è stato il ministro degli Esteri della confinante Moldova, Nicu Popescu. La Repubblica di Moldova e il Vicinato Orientale continuano a confrontarsi con pressioni di tutti i tipi dall’esterno, ha dichiarato Bogdan Aurescu. Dal canto suo, il ministro Popescu ha insistito sull’idea di solidarietà di una comunità dei valori, spiegando che, negli ultimi anni, il suo Paese si è confrontato con la corruzione crescente e con l’indebolimento dello Stato e delle sue istituzioni. Perciò la resilienza è diminuita anche davanti gli effetti di vario tipo della pandemia.

Il mandato del Governo è ora quello di ridurre la corruzione e consolidare le istituzioni, in vista di possibili ulteriori crisi, ha aggiunto Nicu Popescu. I capi delle diplomazie di Bucarest e Chişinău hanno annunciato la firma di un accordo esteso di assistenza non rimborsabile durante una prossima seduta congiunta del due governi. Stando al ministro Bogdan Aurescu, la somma potrebbe ammontare ad almeno 100 milioni di euro.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company