Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I bambini, vettori di trasmissione del Covid

La Romania ha registrato cifre record nell’evoluzione della pandemia. La settimana scorsa è stato rilevato il maggior numero di contagi dalla comparsa del nuovo coronavirus, più di 168 mila, ma anche il maggior numero di infezioni giornaliere — oltre 34 mila, mercoledì. Il numero dei decessi resta più basso rispetto alla precedente ondata, però desta preoccupazione l’evoluzione della pandemia tra i bambini, nel contesto in cui nelle strutture di insegnamento di tutto il Paese le lezioni si svolgono in presenza poiché in nessuna provincia è stato raggiunto il tasso del 75% di letti occupati nelle strutture sanitarie che curano malati di Covid. Domenica, è stato annunciato un numero di 3.800 bambini positivi al Covid-19, mentre nell’ultima settimana sono quasi 36 mila.



I bambini sono diventati vettori di trasmissione del nuovo coronavirus e i casi aumentano da un giorno all’altro, afferma la presidente dell’Associazione dei Medici di Famiglia di Ialomiţa (sud-est), Andreea Radu: “Si sa che i piccoli trasmettono molto facilmente la malattia, perché stanno in grandi collettività. Sebbene il ceppo Omicron sembri avere un’evoluzione più leggera rispetto agli altri ceppi, soprattutto rispetto al ceppo Delta, non si può mai sapere quale sarà l’evoluzione di una persona.”



In alcuni ospedali del Paese vengono riaperti reparti pediatrici Covid per la cura dei casi gravi di infezione dal nuovo coronavirus tra i bambini. Il manager dell’Ospedale Provinciale di Emergenza di Slobozia (sud-est), Liviu Patrichi, attira l’attenzione sull’aumento del numero di questi casi: “Il problema che affrontiamo, a differenza delle precedenti ondate, è il numero alto di casi pediatrici medi e leggeri. Abbiamo aperto un reparto pediatrico Covid, che funziona nei limiti della capacità assunta nel piano di resilienza. Abbiamo nove letti nel reparto pediatrico.”



Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha dichiarato che il suo consiglio come medico per i genitori che desiderano vaccinare anti-Covid i propri figli è di informarsi bene prima. Il ministro ha aggiunto che la vaccinazione dei bambini della fascia d’età 5 – 11 anni prosegue in modo del tutto perfetto e l’organizzazione di qualità rende fiduciosi i genitori. La curva in salita dei casi di Covid-19 si manterrà nei prossimi giorni, è del parere Alexandru Rafila. Negli ospedali, il numero di malati di coronavirus aumenta da un giorno all’altro. Le complicanze, compresi i casi gravi che arrivano nelle terapie intensive, sono generate principalmente dal ceppo Delta, che rappresenta ancora circa il 20% dei nuovi contagi. Il ministro della Salute stima che fra circa due settimane, il ceppo Omicron, già dominante, sostituirà completamente il ceppo Delta anche in Romania, il che rallenterà l’afflusso dei ricoveri ospedalieri. Nella sua opinione, questa ondata sarà l’ultima atta a colpire gravemente la salute pubblica, per cui dalla primavera potrebbero essere riprese anche le attività che hanno subito le maggiori restrizioni negli ultimi due anni — gli eventi pubblici e privati con un numero alto di partecipanti.

I bambini, vettori di trasmissione del Covid
I bambini, vettori di trasmissione del Covid

, 31.01.2022, 14:16

La Romania ha registrato cifre record nell’evoluzione della pandemia. La settimana scorsa è stato rilevato il maggior numero di contagi dalla comparsa del nuovo coronavirus, più di 168 mila, ma anche il maggior numero di infezioni giornaliere — oltre 34 mila, mercoledì. Il numero dei decessi resta più basso rispetto alla precedente ondata, però desta preoccupazione l’evoluzione della pandemia tra i bambini, nel contesto in cui nelle strutture di insegnamento di tutto il Paese le lezioni si svolgono in presenza poiché in nessuna provincia è stato raggiunto il tasso del 75% di letti occupati nelle strutture sanitarie che curano malati di Covid. Domenica, è stato annunciato un numero di 3.800 bambini positivi al Covid-19, mentre nell’ultima settimana sono quasi 36 mila.



I bambini sono diventati vettori di trasmissione del nuovo coronavirus e i casi aumentano da un giorno all’altro, afferma la presidente dell’Associazione dei Medici di Famiglia di Ialomiţa (sud-est), Andreea Radu: “Si sa che i piccoli trasmettono molto facilmente la malattia, perché stanno in grandi collettività. Sebbene il ceppo Omicron sembri avere un’evoluzione più leggera rispetto agli altri ceppi, soprattutto rispetto al ceppo Delta, non si può mai sapere quale sarà l’evoluzione di una persona.”



In alcuni ospedali del Paese vengono riaperti reparti pediatrici Covid per la cura dei casi gravi di infezione dal nuovo coronavirus tra i bambini. Il manager dell’Ospedale Provinciale di Emergenza di Slobozia (sud-est), Liviu Patrichi, attira l’attenzione sull’aumento del numero di questi casi: “Il problema che affrontiamo, a differenza delle precedenti ondate, è il numero alto di casi pediatrici medi e leggeri. Abbiamo aperto un reparto pediatrico Covid, che funziona nei limiti della capacità assunta nel piano di resilienza. Abbiamo nove letti nel reparto pediatrico.”



Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha dichiarato che il suo consiglio come medico per i genitori che desiderano vaccinare anti-Covid i propri figli è di informarsi bene prima. Il ministro ha aggiunto che la vaccinazione dei bambini della fascia d’età 5 – 11 anni prosegue in modo del tutto perfetto e l’organizzazione di qualità rende fiduciosi i genitori. La curva in salita dei casi di Covid-19 si manterrà nei prossimi giorni, è del parere Alexandru Rafila. Negli ospedali, il numero di malati di coronavirus aumenta da un giorno all’altro. Le complicanze, compresi i casi gravi che arrivano nelle terapie intensive, sono generate principalmente dal ceppo Delta, che rappresenta ancora circa il 20% dei nuovi contagi. Il ministro della Salute stima che fra circa due settimane, il ceppo Omicron, già dominante, sostituirà completamente il ceppo Delta anche in Romania, il che rallenterà l’afflusso dei ricoveri ospedalieri. Nella sua opinione, questa ondata sarà l’ultima atta a colpire gravemente la salute pubblica, per cui dalla primavera potrebbero essere riprese anche le attività che hanno subito le maggiori restrizioni negli ultimi due anni — gli eventi pubblici e privati con un numero alto di partecipanti.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company