Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il fianco est della NATO

L’invasione della Russia in Ucraina ha riportato in primo piano il rafforzamento del fianco est dell’Alleanza Nord-Atlantica. Il non coinvolgimento militare dichiarato della NATO nelle sanguinose ostilità che sono ormai da parecchi giorni sulla prima pagina dell’attualità mondiale non vuol dire passività. Anzi, le ripetute pretese di Mosca che lUcraina non aderisse alla NATO, come vorrebbe in qualità di stato sovrano e indipendente e che la NATO tornasse alla sua struttura di prima del 1997 — sono state respinte fermamente. La NATO ha chiesto al presidente russo Vladimir Putin di fermare subito l’invasione contro un Paese pacifico, di ritirare incondizionatamente tutte le forze dall’Ucraina e di iniziare un dialogo diplomatico sincero.



L’Alleanza non imporrà una zona di esclusione aerea sull’Ucraina e non invierà truppe in questo Paese, però continuerà a fare di tutto per difendere ogni millimetro del territorio alleato. Nel contesto delle decisioni e delle minacce del Cremlino, la NATO ha deciso di rafforzare la difesa terrestre, aerea e sul mare, inviando più truppe sul fianco est, cui si aggiungono aerei e navi militari messi in allerta massima. Il presidente Klaus Iohannis dichiara che, al momento, Bucarest non parte dallo scenario secondo cui il conflitto nella confinante Ucraina si potesse estendere, ma che la Romania continua ad aumentare significativamente, con il sostegno degli alleati, la sua capacità di deterrenza e difesa soprattutto nella zona del Mar Nero: ʺE’ molto chiaro che esiste un aggressore — la Russia e noi dobbiamo fare di tutto per proteggerci e per garantire la difesa dei nostri stati. In tal senso, è auspicabile e molto probabile che alcune forze della NATO si avvicinino al fianco est.ʺ



Alla Base di “Mihail Kogălniceanu” nei pressi di Costanza (sud-est), è arrivato un importante contingente dalla Francia e dal Belgio, nell’ambito del NATO Response Force. Ci sono già militari degli USA, Italia e Germania e, secondo i piani, dovrebbero essere schierate forze aggiuntive. ʺLa più forte Alleanza politica e militare del mondo è qui, in Romania, a rafforzare il fianco est, al fine di proteggere e difendere tutti gli Alleati e ogni centimetro del territorio della NATO. Un attacco contro uno di noi sarà considerato un attacco contro tutti. Il nostro impegno nei confronti dell’articolo 5 del Trattato di Washington è di ferro.ʺ – dichiara anche il premier Nicolae Ciucă, generale dell’esercito a riposo.



D’altra parte, continua in Romania anche il dialogo diplomatico, con un’evidente simbolistica di unità alleata. Dopo che si sono recati a Bucarest il capo della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il ministro della Difesa francese, Florence Parly, questa settimana è toccato al capo della diplomazia canadese, Melanie Joly, e, a breve, sarà il turno della vicepresidente degli USA, Kamala Harris, per dimostrare, così come la Casa Bianca afferma che lo farà pure in Polonia, la forza e l’unità della NATO, nonché il sostegno americano di fronte all’aggressione della Russia.

Il fianco est della NATO
Il fianco est della NATO

, 07.03.2022, 14:07

L’invasione della Russia in Ucraina ha riportato in primo piano il rafforzamento del fianco est dell’Alleanza Nord-Atlantica. Il non coinvolgimento militare dichiarato della NATO nelle sanguinose ostilità che sono ormai da parecchi giorni sulla prima pagina dell’attualità mondiale non vuol dire passività. Anzi, le ripetute pretese di Mosca che lUcraina non aderisse alla NATO, come vorrebbe in qualità di stato sovrano e indipendente e che la NATO tornasse alla sua struttura di prima del 1997 — sono state respinte fermamente. La NATO ha chiesto al presidente russo Vladimir Putin di fermare subito l’invasione contro un Paese pacifico, di ritirare incondizionatamente tutte le forze dall’Ucraina e di iniziare un dialogo diplomatico sincero.



L’Alleanza non imporrà una zona di esclusione aerea sull’Ucraina e non invierà truppe in questo Paese, però continuerà a fare di tutto per difendere ogni millimetro del territorio alleato. Nel contesto delle decisioni e delle minacce del Cremlino, la NATO ha deciso di rafforzare la difesa terrestre, aerea e sul mare, inviando più truppe sul fianco est, cui si aggiungono aerei e navi militari messi in allerta massima. Il presidente Klaus Iohannis dichiara che, al momento, Bucarest non parte dallo scenario secondo cui il conflitto nella confinante Ucraina si potesse estendere, ma che la Romania continua ad aumentare significativamente, con il sostegno degli alleati, la sua capacità di deterrenza e difesa soprattutto nella zona del Mar Nero: ʺE’ molto chiaro che esiste un aggressore — la Russia e noi dobbiamo fare di tutto per proteggerci e per garantire la difesa dei nostri stati. In tal senso, è auspicabile e molto probabile che alcune forze della NATO si avvicinino al fianco est.ʺ



Alla Base di “Mihail Kogălniceanu” nei pressi di Costanza (sud-est), è arrivato un importante contingente dalla Francia e dal Belgio, nell’ambito del NATO Response Force. Ci sono già militari degli USA, Italia e Germania e, secondo i piani, dovrebbero essere schierate forze aggiuntive. ʺLa più forte Alleanza politica e militare del mondo è qui, in Romania, a rafforzare il fianco est, al fine di proteggere e difendere tutti gli Alleati e ogni centimetro del territorio della NATO. Un attacco contro uno di noi sarà considerato un attacco contro tutti. Il nostro impegno nei confronti dell’articolo 5 del Trattato di Washington è di ferro.ʺ – dichiara anche il premier Nicolae Ciucă, generale dell’esercito a riposo.



D’altra parte, continua in Romania anche il dialogo diplomatico, con un’evidente simbolistica di unità alleata. Dopo che si sono recati a Bucarest il capo della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il ministro della Difesa francese, Florence Parly, questa settimana è toccato al capo della diplomazia canadese, Melanie Joly, e, a breve, sarà il turno della vicepresidente degli USA, Kamala Harris, per dimostrare, così come la Casa Bianca afferma che lo farà pure in Polonia, la forza e l’unità della NATO, nonché il sostegno americano di fronte all’aggressione della Russia.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company