Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure di sostegno per i profughi ucraini

I partner della Romania apprezzano all’unanimità il modo in cui le autorità di Bucarest stanno gestendo la crisi dei rifugiati ucraini. Quasi 300 mila persone scappate dalla guerra iniziata dalla Russia sono entrate finora in Romania e sul territorio del Paese ci sono oltre 80.000 cittadini ucraini, di cui 30.000 sono minorenni. Della sorte dei profughi hanno discusso, ieri, a Bucarest, i capi delle diplomazie di Romania e Canada, Bogdan Aurescu e Mélanie Joly. Quest’ultima ha ringraziato la parte romena per gli sforzi di proteggere tutte le persone costrette a lasciare l’Ucraina a causa dell’aggressione militare russa, compresi i 600 cittadini canadesi che hanno attraversato in condizioni di sicurezza il territorio romeno.



La Romania continuerà a offrire sostegno ai profughi ucraini e ai cittadini di altri stati che arrivano dall’Ucraina e transitano il Paese, ha dato assicurazioni Bogdan Aurescu: Siamo accanto al popolo ucraino, che resiste eroicamente. Allo stesso tempo, la Romania concede costantemente sostegno ai rifugiati ucraini, come pure a cittadini di terzi stati e ai membri delle missioni diplomatiche, in vista della loro evacuazione in condizioni di sicurezza dall’Ucraina e del transito della Romania. D’altronde, oltre 70 stati e due organizzazioni internazionali hanno chiesto sostegno per i loro cittadini, per le missioni diplomatiche straniere e la Romania ha fatto di tutto affinché il loro ingresso in Romania, il transito e la partenza per i Paesi d’origine avvengano in condizioni di sicurezza”.



Il Governo di Bucarest ha approvato una nuova serie di misure per i rifugiati. Tutti i bambini ucraini che si trovano sul territorio romeno, compresi quelli che non sollecitano protezione in conformità alla legge sull’asilo, beneficeranno del diritto all’istruzione nelle strutture di insegnamento del Paese nelle stesse condizioni dei prescolari e degli alunni romeni. Loro avranno anche il diritto di alloggio gratuito nelle case degli studenti, il diritto a ricevere assegni familiari, materiali scolastici, vestiti, scarpe e libri di testo. Le misure adottate dall’Esecutivo riguardano anche gli anziani e i disabili che sono arrivati in Romania con o senza accompagnatori e che possono sollecitare assistenza ai servizi sociali.



Non in ultimo, i cittadini ucraini che desiderano lavorare lo potranno fare. Il pacchetto approvato ieri dall’Esecutivo include anche soluzioni per facilitare l’accesso dei cittadini ucraini sul mercato del lavoro in Romania, affinché abbiano garantita una fonte di reddito di lavoro. I cittadini ucraini avranno la possibilità di essere assunti senza visto di soggiorno per motivi di lavoro. L’Esecutivo ha approvato anche una serie di agevolazioni per le ONG che offrono sostegno alle decine di migliaia di profughi ucraini. È stata inoltre creata la possibilità di offrire donazioni in denaro tramite un conto aperto dall’Ispettorato per Situazioni di Emergenza, donazioni che saranno detratte integralmente dall’imposta.

Misure di sostegno per i profughi ucraini
Misure di sostegno per i profughi ucraini

, 08.03.2022, 12:09

I partner della Romania apprezzano all’unanimità il modo in cui le autorità di Bucarest stanno gestendo la crisi dei rifugiati ucraini. Quasi 300 mila persone scappate dalla guerra iniziata dalla Russia sono entrate finora in Romania e sul territorio del Paese ci sono oltre 80.000 cittadini ucraini, di cui 30.000 sono minorenni. Della sorte dei profughi hanno discusso, ieri, a Bucarest, i capi delle diplomazie di Romania e Canada, Bogdan Aurescu e Mélanie Joly. Quest’ultima ha ringraziato la parte romena per gli sforzi di proteggere tutte le persone costrette a lasciare l’Ucraina a causa dell’aggressione militare russa, compresi i 600 cittadini canadesi che hanno attraversato in condizioni di sicurezza il territorio romeno.



La Romania continuerà a offrire sostegno ai profughi ucraini e ai cittadini di altri stati che arrivano dall’Ucraina e transitano il Paese, ha dato assicurazioni Bogdan Aurescu: Siamo accanto al popolo ucraino, che resiste eroicamente. Allo stesso tempo, la Romania concede costantemente sostegno ai rifugiati ucraini, come pure a cittadini di terzi stati e ai membri delle missioni diplomatiche, in vista della loro evacuazione in condizioni di sicurezza dall’Ucraina e del transito della Romania. D’altronde, oltre 70 stati e due organizzazioni internazionali hanno chiesto sostegno per i loro cittadini, per le missioni diplomatiche straniere e la Romania ha fatto di tutto affinché il loro ingresso in Romania, il transito e la partenza per i Paesi d’origine avvengano in condizioni di sicurezza”.



Il Governo di Bucarest ha approvato una nuova serie di misure per i rifugiati. Tutti i bambini ucraini che si trovano sul territorio romeno, compresi quelli che non sollecitano protezione in conformità alla legge sull’asilo, beneficeranno del diritto all’istruzione nelle strutture di insegnamento del Paese nelle stesse condizioni dei prescolari e degli alunni romeni. Loro avranno anche il diritto di alloggio gratuito nelle case degli studenti, il diritto a ricevere assegni familiari, materiali scolastici, vestiti, scarpe e libri di testo. Le misure adottate dall’Esecutivo riguardano anche gli anziani e i disabili che sono arrivati in Romania con o senza accompagnatori e che possono sollecitare assistenza ai servizi sociali.



Non in ultimo, i cittadini ucraini che desiderano lavorare lo potranno fare. Il pacchetto approvato ieri dall’Esecutivo include anche soluzioni per facilitare l’accesso dei cittadini ucraini sul mercato del lavoro in Romania, affinché abbiano garantita una fonte di reddito di lavoro. I cittadini ucraini avranno la possibilità di essere assunti senza visto di soggiorno per motivi di lavoro. L’Esecutivo ha approvato anche una serie di agevolazioni per le ONG che offrono sostegno alle decine di migliaia di profughi ucraini. È stata inoltre creata la possibilità di offrire donazioni in denaro tramite un conto aperto dall’Ispettorato per Situazioni di Emergenza, donazioni che saranno detratte integralmente dall’imposta.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company