Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen, sì del Parlamento Europeo a ingresso Romania

Le autorità di Bucarest hanno salutato la decisione adottata ieri dal Parlamento Europeo che sostiene ad ampia maggioranza l’ingresso di Romania e Bulgaria nell’Area Schengen. Si tratta della quarta in tal senso adottata dall’Eurocamera. Tutti gli eurodeputati romeni si sono pronunciati a favore. Invece, tutti gli eurodeputati del partito del premier olandese Mark Rutte si sono astenuti, mentre un loro collega della coalizione governativa ha votato contro. La risoluzione non ha, però, potere legislativo. L’adesione di Romania e Bulgaria a Schengen richiede l’unanimità del Consiglio dell’Unione Europea. L’Olanda si è costantemente annoverata tra gli stati contrari all’ingresso dei due paesi nello spazio di libera circolazione delle persone e dei beni, e in questo momento è l’unica che mantiene i riserbi, sostenendo che l’adesione della Romania va strettamente collegata alla riforma della giustizia e al rispetto dello stato di diritto.

Schengen, sì del Parlamento Europeo a ingresso Romania
Schengen, sì del Parlamento Europeo a ingresso Romania

, 19.10.2022, 12:32

Le autorità di Bucarest hanno salutato la decisione adottata ieri dal Parlamento Europeo che sostiene ad ampia maggioranza l’ingresso di Romania e Bulgaria nell’Area Schengen. Si tratta della quarta in tal senso adottata dall’Eurocamera. Tutti gli eurodeputati romeni si sono pronunciati a favore. Invece, tutti gli eurodeputati del partito del premier olandese Mark Rutte si sono astenuti, mentre un loro collega della coalizione governativa ha votato contro. La risoluzione non ha, però, potere legislativo. L’adesione di Romania e Bulgaria a Schengen richiede l’unanimità del Consiglio dell’Unione Europea. L’Olanda si è costantemente annoverata tra gli stati contrari all’ingresso dei due paesi nello spazio di libera circolazione delle persone e dei beni, e in questo momento è l’unica che mantiene i riserbi, sostenendo che l’adesione della Romania va strettamente collegata alla riforma della giustizia e al rispetto dello stato di diritto.

Silviu Nate, professore associato all’Università Lucian Blaga di Sibiu e direttore del Centro di Studi Globali, ha spiegato a Radio Romania come va interpretato il voto del Parlamento Europeo. Osserviamo un sostegno abbastanza ampio in seno al Parlamento Europeo, il che dovrebbe rallegrarci, e dovremmo anche partire da quest’idea. L’Olanda invoca dei timori sulla nostra capacità possibile di gestire i flussi di migrazione illegale o altri rischi transnazionali, ma la Romania ha dimostrato anche nel caso delle ondate di profughi dal Medio Oriente e in seguito alla guerra in Ucraina di avere la capacità di farcela molto meglio rispetto ad altri stati europei ammessi a Schengen anni addietro. Poi, vengono invocati certi aspetti legati al rispetto dello stato di diritto che, di nuovo, non stanno troppo bene in piedi quando parliamo di Romania, spiega il prof. Silviu Nate.

A questo punto, perchè sarebbe l’Olanda contraria all’adesione di Romania a Schengen? L’ingresso a Schengen porta nuove poste in gioco geo-economiche ed è noto il fatto che la Romania ha una capacità notevole di produzione agricola e può diventare un intermediario dell’export di cereali, anche dall’Ucraina. Sotto questo profilo, secondo certe supposizioni formatesi lungo il tempo, l’Olanda teme la possibile competizione che possa apparire in rapporto alla dimensione economica del porto di Rotterdam. Ovviamente, noi non possiamo certificare il fatto che il veto olandese sia collegato ad una posta in gioco individuale, tuttavia ultimamente assistiamo ad un’ambiguità nelle dichiarazioni degli olandesi, in forte contrasto con il sostegno solidale degli altri stati dell’UE, ha detto ancora il prof. Silviu Nate.

La Romania è preparata tecnicamente ad entrare a Schengen sin dal 2011, fatto riconosciuto anche da paesi quali Francia o Finlandia, reticenti all’inizio. Dovrà aspettare fino all’8 dicembre, quando si terrà la riunione del Consiglio dell’Unione Europea, per sapere cosa avrà da fare da allora in avanti.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company