Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aumento pensioni in Romania

Sono stati lunghi e difficili i negoziati tra i partiti della coalizione al governo in Romania sulla percentuale per l’incremento delle pensioni, sciolte praticamente nell’ultimo anno dall’inflazione galoppante che ha superato il 15%. Il Partito Socialdemocratico (PSD), numero uno della coalizione, avrebbe auspicato un aumento differenziato, di cui beneficiassero principalmente i cittadini che incassano pensioni basse e medie, peraltro la maggioranza. Da parte loro, i liberali si sono pronunciati costantemente a favore di una percentuale unica, in grado di eliminare la possibilità che la decisione venisse contestata col motivo della discriminazione. Infine, il PSD, il PNL e l’UDMR hanno annunciato ieri sera che le pensioni contributive aumenteranno dal 1 gennaio del 12,5%.

Aumento pensioni in Romania
Aumento pensioni in Romania

, 22.11.2022, 11:35

Sono stati lunghi e difficili i negoziati tra i partiti della coalizione al governo in Romania sulla percentuale per l’incremento delle pensioni, sciolte praticamente nell’ultimo anno dall’inflazione galoppante che ha superato il 15%. Il Partito Socialdemocratico (PSD), numero uno della coalizione, avrebbe auspicato un aumento differenziato, di cui beneficiassero principalmente i cittadini che incassano pensioni basse e medie, peraltro la maggioranza. Da parte loro, i liberali si sono pronunciati costantemente a favore di una percentuale unica, in grado di eliminare la possibilità che la decisione venisse contestata col motivo della discriminazione. Infine, il PSD, il PNL e l’UDMR hanno annunciato ieri sera che le pensioni contributive aumenteranno dal 1 gennaio del 12,5%.

La percentuale vale per tutti i pensionati, a prescindere dal quantum della pensione, però la popolazione con redditi bassi riceverà in più un aiuto dallo Stato che sarà concesso in due tranches l’anno prossimo. Dal 1 gennaio 2023, il punto pensione sarà di 1.784 lei, poco più di 360 euro. Di aiuti supplementari beneficieranno gli anziani con pensioni inferiori ai 3.000 lei, in maniera differenziata a seconda del quantum. Inoltre, le persone con pensioni inferiori ai 1.700 lei riceveranno anche l’anno prossimo dei voucher speciali di 250 lei, ogni due mesi, per tutto l’anno.

Il Governo concederà anche un aiuto di 1.400 lei per il pagamento delle bollette energia ai pensionati over 60 che incassano pensioni inferiori ai 2.000 lei. Gli assegni familiari saranno aggiornati al tasso d’inflazione, le persone con disabilità riceveranno una 13/a indennità, mentre le indennità dei veterani e delle vedove di guerra saranno aggiornate al tasso d’inflazione.

Il periodo che stiamo attraversando è segnato da molteplici crisi a livello mondiale e dobbiamo ammortizzare gli effetti generati dall’inflazione elevata. Perciò, il PNL si è fermamente opposto a incrementi inferiori al 15% e ha ottenuto ai negoziati crescite totali che superano il 15,8%, ha sottolineato il premier Nicolae Ciucă. Stando al leader socialdemocratico Marcel Ciolacu, il PSD ha considerato che ogni categoria va appoggiata in modo diverso, e che il sostegno concesso dallo Stato vada in una maggiore percentuale a coloro che risentono pienamente gli effetti della crisi economica.

Oggi, il 91% dei pensionati di Romania ha pensioni inferiori ai 3.000 lei ed è il nostro dovere morale aumentare i loro redditi a seconda del tasso d’inflazione oppure, quando avremo la possibilità, anche di più, ha precisato il vicepremier e leader dell’UDMR, Kelemen Hunor. Dall’opposizione, il presidente dell’USR, Cătălin Drulă, sostiene che l’aumento delle pensioni del 12,5% non copre nemmeno l’inflazione del 15%. D’altra parte, accusa Drulă, nè il PSD, nè il PNL vogliono l’eliminazione delle pensioni speciali dei parlamentari e dal 1 gennaio si aggiungono nuove pensioni speciali, quelle dei sindaci. La riforma delle pensioni speciali, che non sono contributive e che superano di parecchie volte le pensioni normali, è assunta tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma per ora rimane indietro.

foto: ©European Union, 2023 / Photographer: Xavier Lejeune
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
Il premier Ilie Bolojan al Parlamento (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
Conferenza stampa di Ursula von der Leyen e Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company