Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, possibile rinvio dell’ingresso a Schengen

L’abolizione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica in materia di giustizia per la Romania, proposta dalla Commissione Europea, ha alimentato le speranze delle autorità di Bucarest che il dossier dell’adesione a Schengen troverà finalmente la soluzione dopo 11 anni di attesa. Gli esperti della Commissione si sono dichiarati convinti che la Romania rispetta tutte le norme europee in materia di sicurezza delle frontiere, e la squadra arrivata nei giorni scorsi in missione di verifica ha concluso che il paese continua ad adempiere a tutti i requisiti necessari per l’applicazione integrale della legislazione Schengen. I riserbi dei Paesi Bassi e, più recentemente, dell’Austria, sull’accettazione della Romania nello spazio di libera circolazione, mettono, però, in forse l’unanimità necessaria al voto in tal senso, in programma l’8 dicembre.

Romania, possibile rinvio dell’ingresso a Schengen
Romania, possibile rinvio dell’ingresso a Schengen

, 24.11.2022, 11:10

L’abolizione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica in materia di giustizia per la Romania, proposta dalla Commissione Europea, ha alimentato le speranze delle autorità di Bucarest che il dossier dell’adesione a Schengen troverà finalmente la soluzione dopo 11 anni di attesa. Gli esperti della Commissione si sono dichiarati convinti che la Romania rispetta tutte le norme europee in materia di sicurezza delle frontiere, e la squadra arrivata nei giorni scorsi in missione di verifica ha concluso che il paese continua ad adempiere a tutti i requisiti necessari per l’applicazione integrale della legislazione Schengen. I riserbi dei Paesi Bassi e, più recentemente, dell’Austria, sull’accettazione della Romania nello spazio di libera circolazione, mettono, però, in forse l’unanimità necessaria al voto in tal senso, in programma l’8 dicembre.

E’ il motivo per cui il presidente Klaus Iohannis non ha escluso un possibile rinvio della decisione di uno o due mesi. Abbiamo buone chances di entrare a Schengen e non è utile per assolutamente nessuno forzare un voto che forse non è quello atteso, ha detto Iohannis. D’altra parte, il capo dello stato ha tenuto a dissipare i timori di Vienna sui migranti illegali che passano le frontiere della Romania, in ugual misura confini dell’Unione. Attraverso la Romania, non è esistito, non esiste e non esisterà un flusso migratorio incontrollato. Non è attraverso la Romania e dalla Romania che arrivano questi migranti. La rotta balcanica è problematica, lo sappiamo, e noi, in Romania, abbiamo preso tutte le misure, ha dichiarato Klaus Iohannis.

Il cancelliere austriaco Karl Nehammer aveva affermato martedì che in Austria esistono 100.000 persone che hanno attraversato illegalmente la frontiera, di cui 75.000 hanno transitato paesi quali Romania, Bulgaria e Ungheria, senza essere registrate dalle autorità di sicurezza nei rispettivi stati. E’ un rischio alla sicurezza e dobbiamo occuparcene, ha insistito il cancelliere austriaco. L’adesione di Romania a Schengen porterà qualcosa in più alla sicurezza europea e non un pericolo agli stati membri, ha assicurato il ministro dell’Interno, Lucian Bode, l’omologo austriaco, Gerhard Karner, con il quale ha discusso a Vienna il dossier Schengen e la gestione delle sfide migratorie.

Il ministro romeno ha presentato al collega austriaco dei dati sul modo in cui Bucarest assicura la protezione delle frontiere esterne, compresa la registrazione delle persone entrate illegalmente o richiedenti asilo. Stando al ministro Bode, solo circa il 2,7% del numero totale di migranti è arrivato nell’UE attraverso la Romania e questa percentuale indicherebbe che il paese non rientra nella rotta migratoria dei Balcani Occidentali. Lucian Bode ha spiegato di aver ricevuto assicurazioni a Vienna che le più recenti dichiarazioni sull’argomento Schengen non sono indirizzate contro la Romania, ma sottolineano la necessità di un’azione urgente nella gestione delle sfide migratorie che ledono l’Austria.

foto: ©European Union, 2023 / Photographer: Xavier Lejeune
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
Il premier Ilie Bolojan al Parlamento (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
Conferenza stampa di Ursula von der Leyen e Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company