Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20/o anniversario delle Forze Speciali dell’Esercito Romeno

Il 1 marzo 2003 rappresenta un momento di riferimento nella storia dell’Esercito di Romania, perchè in quel giorno venne fondato a Târgu Mureş (centro), il 1º Battaglione Forze Speciali, la prima struttura del Paese incaricata alle operazioni speciali. Il 20/o anniversario è stato celebrato con una cerimonia impressionante, che ha riunito più di 400 militari e oltre 30 mezzi tecnici, compresi aerei ed elicotteri militari. Erano presenti il primo ministro, il presidente della Camera dei Deputati e i ministri della Difesa e dell’Interno. Un momento speciale è stato il lancio in paracadute delle bandiere della Romania, della NATO e delle Forze Speciali.

20/o anniversario delle Forze Speciali dell’Esercito Romeno
20/o anniversario delle Forze Speciali dell’Esercito Romeno

, 03.03.2023, 11:55

Il 1 marzo 2003 rappresenta un momento di riferimento nella storia dell’Esercito di Romania, perchè in quel giorno venne fondato a Târgu Mureş (centro), il 1º Battaglione Forze Speciali, la prima struttura del Paese incaricata alle operazioni speciali. Il 20/o anniversario è stato celebrato con una cerimonia impressionante, che ha riunito più di 400 militari e oltre 30 mezzi tecnici, compresi aerei ed elicotteri militari. Erano presenti il primo ministro, il presidente della Camera dei Deputati e i ministri della Difesa e dell’Interno. Un momento speciale è stato il lancio in paracadute delle bandiere della Romania, della NATO e delle Forze Speciali.

Il premier Nicolae Ciucă ha sottolineato il ruolo svolto dalle Forze Speciali nel garantire la sicurezza nazionale, puntualizzando che la Romania è riuscita a costruire strutture speciali in tutte le categorie di forze, impegnando militari professionali di élite, con abilità sviluppate per far fronte a qualsiasi situazione particolare, poichè la forza di intervento si basa su sorpresa, velocità di azione, ingegno, mobilità, flessibilità, comprensione dell’ambiente in cui si agisce anche sotto profilo culturale e linguistico.

Il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, ha evidenziato l’importanza di queste strutture di élite, soprattutto alla luce della guerra in Ucraina. So che nelle nostre Forze Operazioni Speciali ci sono militari di élite, professionisti con abilità sviluppate da combattenti e leader, per la maggior parte contemporaneamente paracadutisti, sommozzatori e alpinisti, capaci di far fronte a qualsiasi situazione particolare. Sono orgoglioso che la Romania dispone oggi di unità moderne, pronte a rispondere in modo veloce e decisivo a situazioni di crisi e ad assicurare la protezione dei cittadini e degli interessi nazionali. E lo dico tenendo presente tutto quello che avviene proprio alle nostre frontiere, ha dichiarato Marcel Ciolacu.

Questa struttura dell’Esercito Romeno significa forza, determinazione e missioni complesse, ha valutato, dal canto suo, il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, ricordando che nei 20 anni di esistenza, le Forze Operazioni Speciali hanno pagato anche un doloroso tributo di sangue: sei militari di élite hanno sacrificato la vita in missioni in Afghanistan, mentre altri sono caduti in attività di addestramento nel paese. Inoltre, 19 militari di questa struttura sono rimasti feriti nei teatri operativi, ha ricordato il ministro.

Siete una componente matura dell’Esercito di Romania, efficiente, con elevata capacità di intervento a livello strategico, interoperabile e fortemente connesssa a simili strutture alleate e partner, ha sottolineato nel suo messaggio il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Daniel Petrescu. Discreti, modesti ed estremamente efficienti, i militari delle Forze Speciali sono al servizio del Paese con orgoglio e professionalità, in qualsiasi luogo e momento, si legge in un comunicato del Ministero della Difesa.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company