Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il presidente del Consiglio Europeo a Bucarest

L’ingresso a Schengen e il passaggio all’euro conferirebbero la forma perfetta all’integrazione europea della Romania. Ma se l’eurozona non rappresenta una grande tentazione nemmeno per altri stati dell’Unione e in questo momento non sembra una posta in gioco neanche per la Romania, il fuori Schengen è però una grossa fonte di frustrazione a Bucarest. Alla fine dello scorso anno, l’obiettivo dell’adesione sembrava perfettamente raggiungibile, ma è intempestivamente sorta l’accanita opposizione dell’Austria. La Romania è fallita una volta in più sotto questo profilo, anche se le istituzioni europee e gli altri partner dell’Unione avevano convalidato come giustificato e meritato il suo posto nell’Area Schengen.

Il presidente del Consiglio Europeo a Bucarest
Il presidente del Consiglio Europeo a Bucarest

, 28.03.2023, 13:31

L’ingresso a Schengen e il passaggio all’euro conferirebbero la forma perfetta all’integrazione europea della Romania. Ma se l’eurozona non rappresenta una grande tentazione nemmeno per altri stati dell’Unione e in questo momento non sembra una posta in gioco neanche per la Romania, il fuori Schengen è però una grossa fonte di frustrazione a Bucarest. Alla fine dello scorso anno, l’obiettivo dell’adesione sembrava perfettamente raggiungibile, ma è intempestivamente sorta l’accanita opposizione dell’Austria. La Romania è fallita una volta in più sotto questo profilo, anche se le istituzioni europee e gli altri partner dell’Unione avevano convalidato come giustificato e meritato il suo posto nell’Area Schengen.

Al termine dei colloqui svolti ieri a Bucarest con il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha espresso il sostegno agli sforzi della Romania di entrare a Schengen il prima possibile. Sono convinto che l’Unione Europea fosse più sicura se la Romania entrasse a Schengen. Per me è chiaro che la Romania ha riunito tutti i requisiti necessari per aderire e spero che sia individuata una soluzione molto possibile. Farò del mio meglio per ottenere questa decisione quanto prima. E’ un nostro obiettivo comune nel 2023 e continueremo a lavorare insisme. Perchè? Perchè io capisco questa delusione della popolazione. Vorrei poter dire alla gente in Romania che, a livello europeo, c’è sostegno per l’ingresso della Romania nell’Area Schengen il prima possibile, ha dichiarato Charles Michel.

L’adesione allo spazio di libera circolazione si riconferma un obiettivo nazionale e tutte le autorità romene stanno lavorando per il suo raggiungimento, ha ribadito il presidente Klaus Iohannis, attirando l’attenzione che, pur riunendo tutti i requisiti, l’adesione della Romania avverrà soltanto in seguito ad un complicato processo negoziale, vista l’opposizione dell’Austria. Klaus Iohannis ha evitato di evocare alcuna data dell’adesione.

Non esiste alcuna assunzione concreta di una certa data – giugno o ottobre o altro. Ma la mia e la nostra ambizione è quella di ultimare questo processo durante il corrente anno, con successo per la Romania, nella variante migliore anche per la Bulgaria, certamente. A noi conviene al massimo entrare insieme a Schengen. Noi non dobbiamo dimostrare nulla. Tutti hanno capito che siamo preparati, però abbiamo una situazione generata dalla migrazione a livello mondiale ed europeo, in cui, certamente, possiamo intervenire per quanto possibile. Noi possiamo gestire la migrazione che verrebbe attraverso la nostra zona e lo facciamo molto bene. Perciò, abbiamo negoziato con la Commissione Europea un progetto pilota al confine tra la Romania e la Serbia, per dimostrare come si può gestire in maniera efficiente questo processo, ha dichiarato Klaus Iohannis.

Una volta tra i più entusiasti sostenitori del progetto europeo, alcuni romeni sono ora delusi dall’Unione. Il presidente ha espresso preoccupazione per la crescita dell’euroscetticismo e non ha escluso come possibile causa il fallimento dell’adesione a Schengen.

foto: ©European Union, 2023 / Photographer: Xavier Lejeune
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
Il premier Ilie Bolojan al Parlamento (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
Conferenza stampa di Ursula von der Leyen e Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company