Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

PNRR, una straordinaria opportunità

Il Governo di Bucarest riconosce che nel budget esiste un buco di 20 miliardi di lei, l’equivalente di 4 miliardi di euro, e sta cercando delle soluzioni per coprirlo. L’obiettivo è quello di mantenere il deficit al 4,4% del PIL. Il premier Nicolae Ciucă ha assicurato che non ci saranno tagli di stipendi o di altri tipi di redditi. Tra le soluzioni tenute in considerazione si annoverano l’inclusione dei bonus nel salario e la riduzione di certe indennità, paralellamente a misure volte a ridurre l’evasione fiscale. All’adozione della Finanziaria, alcuni esperti avevano ammonito che certe entrate erano sopravvalutate, mentre certe spese sottostimate, e questa sovrapposizione, una volta confermata, altro non poteva generare che la crescita del deficit.

Photo: Septimiu Balica / pixabay.com
Photo: Septimiu Balica / pixabay.com

, 07.04.2023, 12:19

Il Governo di Bucarest riconosce che nel budget esiste un buco di 20 miliardi di lei, l’equivalente di 4 miliardi di euro, e sta cercando delle soluzioni per coprirlo. L’obiettivo è quello di mantenere il deficit al 4,4% del PIL. Il premier Nicolae Ciucă ha assicurato che non ci saranno tagli di stipendi o di altri tipi di redditi. Tra le soluzioni tenute in considerazione si annoverano l’inclusione dei bonus nel salario e la riduzione di certe indennità, paralellamente a misure volte a ridurre l’evasione fiscale. All’adozione della Finanziaria, alcuni esperti avevano ammonito che certe entrate erano sopravvalutate, mentre certe spese sottostimate, e questa sovrapposizione, una volta confermata, altro non poteva generare che la crescita del deficit.

Il direttore della Direzione Stabilità Finanziaria della Banca Centrale, Eugen Rădulescu, considera il deficit pubblico come principale causa del deficit esterno. Intervenendo ad una conferenza, l’esperto della Banca Centrale ha parlato degli elevati rischi generati dai deficit gemelli. Quello di conto corrente ha superato il 9% del PIL ed è il più elevato, persino rispetto ai paesi della zona, mentre quello di bilancio, pur ridotto in un certo qual modo, resta ad un valore alto. Prima della pandemia, proprio il deficit di bilancio troppo elevato aveva spinto la Romania ad un passo dalla procedura di infrazione, ricorda Eugen Rădulescu, spiegando che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta una boccata d’ossigeno.

Parliamo di somme eccezionalmente alte, che potrebbero essere attirate nel circuito economico nazionale. Ma parliamo, allo stesso tempo, di misure previste in questo programma, che sarebbero volte a ristabilire gli equilibri macroeconomici che non stanno mica bene. Ci vuole tantissima volontà politica, poichè le misure che vanno prese non sono nè popolari nè facili da adottare, ha spiegato direttore della Direzione Stabilità Finanziaria della Banca Centrale. D’altra parte, la Romania beneficia di due evoluzioni migliori delle previsioni iniziali: la crescita economica e la relativa stabilità del tasso di cambio, risultata dal movimento naturale del mercato e non da certi interventi della Banca Centrale, ha aggiunto Eugen Rădulescu.

Per quanto riguarda l’inflazione, anche se il tasso annuo accelererà il declino nei prossimi mesi e scenderà, il più probabilmente, sotto il 10% nel terzo trimestre dell’anno, non dobbiamo aspettarci troppo presto a riduzioni del tasso d’interesse, afferma Cristian Popa, membro del Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale, ricordando la guerra, il protezionismo o l’economia verde, che costa di più, tra i numerosi fattori mettono pressione sull’inflazione. L’erosione del liberalismo è a sua volta inflazionista, osserva Cristian Popa, poichè, quando c’è una notevole coinvolgimento delle autorità nelle compagnie, nell’economia privata, si creano costi di regolamentazione, regole e burocrazia, in grado di spingere in alto i prezzi.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company