Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le leggi sull’Istruzione, adottate dai deputati

I deputati romeni hanno votato a favore del pacchetto di leggi che, secondo il loro promotore, il Ministero dellIstruzione, riformeranno radicalmente il sistema educativo. Le leggi passeranno ora al dibattito del Senato, che è lorgano decisionale in materia. I due ddl comportano cambiamenti significativi nellistruzione pre-universitaria e accademica. Queste modifiche sono importanti, perché prendono di mira i problemi cronici del sistema, elencati dalla ministra dellIstruzione, Ligia Deca: “Prevenire e contrastare l’abbandono scolastico, contrastare lanalfabetismo funzionale, implementate unistruzione centrata sul bambino, sullo studente, sul giovane, garantire la sicurezza negli istituti di insegnamento, una migliore formazione del personale docente e il suo sostegno nonché il rispetto delle norme etiche e deontologiche”.



Secondo la ministra, gli investimenti, la prioritizzazione delle zone svantaggiate negli stanziamenti di bilancio e le misure finalizzate al successo dellintero percorso formativo sono i pilastri di questo pacchetto legislativo. I rappresentanti delle formazioni della coalizione governativa PSD – PNL – UDMR hanno dichiarato di aver votato per un quadro legislativo stabile in materia di istruzione, anticipando che i risultati dei nuovi provvedimenti si vedranno negli anni a venire. Lopposizione non è daccordo, ritenendo che le leggi non rispondano ai problemi del sistema d’istruzione e rappresentino un fallimento del progetto presidenziale “La Romania istruita”. La legge che regolerà la formazione pre-universitaria porta una serie di novità: le scuole superiori possono optare per un esame in più, oltre alla valutazione nazionale, per coprire la metà dei posti, la religione diventa materia facoltativa all’esame di maturità, e viene esteso il programma di forniture di materiali per studenti provenienti da ambienti svantaggiati.



Non in ultimo, la legge propone un piano nazionale per il contrasto alla violenza nelle scuole, che includa il monitoraggio video delle aule, con il consenso dei genitori, e sanzioni graduali per insegnanti e studenti che commettono violazioni disciplinari. Ci sono cambiamenti anche per quanto riguarda listruzione universitaria. Così, i rettori in carica potranno restare alla guida degli atenei per altri 10 anni. Allo stesso tempo, sono previste multe salatissime per chi acquista o vende articoli scientifici, relazioni, elaborati per esami di valutazione, nonché per il completamento degli studi universitari di laurea triennale, magistrale e di dottorato. La legge prevede inoltre che la persona eletta per un incarico di dignità pubblica possa beneficiare della riduzione della norma didattica, ma in misura non superiore al 50%. La professione di docente va rispettata e il lavoro degli insegnanti apprezzato, ha sottolineato la ministra Ligia Deca. Questo, insieme a uno stipendio giusto e dignitoso è quanto si sono sentiti in diritto di esigere gli insegnanti che hanno marciato tra Governo e Parlamento, proprio il giorno delladozione delle leggi sullIstruzione.

Le leggi sull’Istruzione, adottate dai deputati
Le leggi sull’Istruzione, adottate dai deputati

, 11.05.2023, 13:50

I deputati romeni hanno votato a favore del pacchetto di leggi che, secondo il loro promotore, il Ministero dellIstruzione, riformeranno radicalmente il sistema educativo. Le leggi passeranno ora al dibattito del Senato, che è lorgano decisionale in materia. I due ddl comportano cambiamenti significativi nellistruzione pre-universitaria e accademica. Queste modifiche sono importanti, perché prendono di mira i problemi cronici del sistema, elencati dalla ministra dellIstruzione, Ligia Deca: “Prevenire e contrastare l’abbandono scolastico, contrastare lanalfabetismo funzionale, implementate unistruzione centrata sul bambino, sullo studente, sul giovane, garantire la sicurezza negli istituti di insegnamento, una migliore formazione del personale docente e il suo sostegno nonché il rispetto delle norme etiche e deontologiche”.



Secondo la ministra, gli investimenti, la prioritizzazione delle zone svantaggiate negli stanziamenti di bilancio e le misure finalizzate al successo dellintero percorso formativo sono i pilastri di questo pacchetto legislativo. I rappresentanti delle formazioni della coalizione governativa PSD – PNL – UDMR hanno dichiarato di aver votato per un quadro legislativo stabile in materia di istruzione, anticipando che i risultati dei nuovi provvedimenti si vedranno negli anni a venire. Lopposizione non è daccordo, ritenendo che le leggi non rispondano ai problemi del sistema d’istruzione e rappresentino un fallimento del progetto presidenziale “La Romania istruita”. La legge che regolerà la formazione pre-universitaria porta una serie di novità: le scuole superiori possono optare per un esame in più, oltre alla valutazione nazionale, per coprire la metà dei posti, la religione diventa materia facoltativa all’esame di maturità, e viene esteso il programma di forniture di materiali per studenti provenienti da ambienti svantaggiati.



Non in ultimo, la legge propone un piano nazionale per il contrasto alla violenza nelle scuole, che includa il monitoraggio video delle aule, con il consenso dei genitori, e sanzioni graduali per insegnanti e studenti che commettono violazioni disciplinari. Ci sono cambiamenti anche per quanto riguarda listruzione universitaria. Così, i rettori in carica potranno restare alla guida degli atenei per altri 10 anni. Allo stesso tempo, sono previste multe salatissime per chi acquista o vende articoli scientifici, relazioni, elaborati per esami di valutazione, nonché per il completamento degli studi universitari di laurea triennale, magistrale e di dottorato. La legge prevede inoltre che la persona eletta per un incarico di dignità pubblica possa beneficiare della riduzione della norma didattica, ma in misura non superiore al 50%. La professione di docente va rispettata e il lavoro degli insegnanti apprezzato, ha sottolineato la ministra Ligia Deca. Questo, insieme a uno stipendio giusto e dignitoso è quanto si sono sentiti in diritto di esigere gli insegnanti che hanno marciato tra Governo e Parlamento, proprio il giorno delladozione delle leggi sullIstruzione.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company