Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Due anni di guerra in Ucraina

I Paesi occidentali cercano di dare maggiore impulso agli aiuti all'Ucraina, a due anni dall'invasione russa.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 23.02.2024, 19:04

Il 24 febbraio 2022, il presidente della Russia, Vladimir Putin, ha annunciato il lancio di quella che ha definito “l’operazione militare speciale” contro l’Ucraina, che ha acquisito, in breve tempo, le dimensioni di una guerra in termini di portata e conseguenze. L’aggressione è stata fermamente condannata dagli stati e dalle organizzazioni del mondo libero, e la NATO e l’Unione Europea hanno aperto un ampio fronte di aiuti economici, militari, logistici e umanitari per il Paese invaso. Contrariamente alle più cupe previsioni, che parlavano di una capitolazione rapida, il popolo, l’esercito ucraino hanno resistito, grazie alla volontà e soprattutto al sostegno occidentale che si è rivelato fondamentale. Inoltre, l’estate scorsa, una controffensiva militare che inizialmente ha registrato notevoli successi, ha ribaltato le previsioni iniziali e ha privilegiato lo scenario di una vittoria ucraina.

 

Le cose però non sono andate come volevano Kiev e i suoi alleati e, a due anni dall’inizio della guerra, la situazione sul campo è complicata. La spiegazione principale risiede nel rallentamento del ritmo degli aiuti militari forniti all’Ucraina, soprattutto da parte del principale fornitore, gli Stati Uniti. L’Ucraina, ha ammesso il presidente Volodymyr Zelenskyj, si trova in una posizione estremamente difficile sul fronte. L’esercito ucraino sta affrontando molteplici attacchi russi e soffre per la mancanza di munizioni e per lo stallo degli Usa sugli aiuti all’Ucraina. Washington sta ora proponendo nuove sanzioni contro la Russia, prendendo di mira più di 500 entità legate ai suoi sostenitori e alla sua macchina da guerra, come affermato dal Dipartimento della Difesa americano. Secondo esso, si tratterà della più grande tranche di sanzioni dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte di Putin.

 

Esse saranno una risposta alla morte dell’oppositore russo Aleksei Navalny, ma segneranno anche due anni dall’inizio dell’aggressione russa. Anche il Regno Unito ha annunciato ulteriori sanzioni contro Mosca, prendendo di mira più di 50 persone e aziende, in particolare nei settori che consentono all’esercito russo di fornire munizioni, missili ed esplosivi, nonché fonti-chiave di reddito per la Russia, come il commercio di metalli, diamanti e risorse energetiche. Londra ha annunciato anche nuove consegne di missili a Kiev. Anche gli ambasciatori UE hanno recentemente approvato il tredicesimo pacchetto di sanzioni. Lunedì, a Parigi, il presidente francese Emmanuel Macron organizza un incontro ad alto livello per studiare le modalità per rafforzare la cooperazione dei partner a sostegno dell’Ucraina. A Bucarest, l’ambasciatore Igor Prohopciuc ha dichiarato che l’Ucraina e i suoi alleati devono restare uniti, e che Kiev ha un solo obiettivo: vincere la guerra iniziata dalla Russia.

 

L’ambasciatore ucraino ha accusato Mosca di flagrante violazione del diritto internazionale, di distruzione di città ucraine e di numerose vittime civili. Il diplomatico ha accolto con favore la decisione presa dai leader dell’Unione Europea, il 1° febbraio, quando hanno approvato un pacchetto di aiuti finanziari di 50 miliardi di euro per l’Ucraina, e ha ringraziato la Romania per il suo sostegno politico, militare e finanziario.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company