Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Technology Day su energia rinnovabile in Romania

Il 25 settembre, lICE, in collaborazione con lAmbasciata dItalia a Bucarest, ha organizzato una presentazione delle tecnologie italiane per i settori del rinnovabile e dellefficienza energetica.

Technology Day su energia rinnovabile in Romania
Technology Day su energia rinnovabile in Romania

, 25.09.2014, 13:41

Il 25 settembre, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Bucarest, ha organizzato una presentazione delle tecnologie italiane per i settori del rinnovabile e dell’efficienza energetica.



L’iniziativa è stata promossa e finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito della Campagna Promozionale Straordinaria a favore del Made in Italy 2012 ed è organizzata da ICE, in collaborazione con GSE – Gestore Servizi Energetici e ANIE — Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche. Un’iniziativa fortemente appoggiata e incoraggiata dall’Ambasciata d’Italia a Bucarest, come ha spiegato a Radio Romania il Primo Segretario Commerciale, Costantino Tarducci.



Il settore energetico in Romania vanta un importante e ancora inesplorato potenziale di diverse fonti rinnovabili: energia idroelettrica, biomassa, energia solare, eolica e geotermica. Il Paese ha obiettivi ambiziosi in materia di green energy. Le percentuali di energia elettrica da fonti rinnovabili rispetto al totale dovranno raggiungere il 35% entro il 2015 e il 38% entro il 2020.



Eppure, al momento, solo il potenziale idroelettrico è stato adeguatamente sfruttato. Il principale settore di interesse per gli investitori è quello eolico, ma anche quello solare, ai fini termici, rappresenterebbe un’importante alternativa.



La strategia del Governo romeno nel settore energetico ha gli obiettivi di soddisfare il fabbisogno di energia sia attuale che nel medio e lungo termine, diminuire i costi e favorire l’adeguamento agli standard di un’economia moderna di mercato secondo i principi dello sviluppo sostenibile e nel rispetto delle condizioni di qualità e sicurezza.



L’energia rinnovabile è un settore dinamico, che si sta sviluppando velocemente in Europa, e gli imprenditori italiani sono interessati alle opportunità offerte dalla Romania, ha detto alla nostra emittente il direttore dell’Agenzia ICE di Bucarest, Luca Gentile.



L’appuntamento per la Technology Day ha riunito a Bucarest una trentina di compagnie, alcune rappresentative per il settore energetico italiano ed europeo. L’imprenditore Vincenzo Gaudino ha presentato ai partecipanti e anche a Radio Romania Internazionale la storia di successo della sua azienda, presente in Romania dal 2001.



In tanti anche gli imprenditori interessati alle opportunità offerte dal rinnovabile nel nostro Paese, come Rosario Consoli, giunto dalla Sicilia per la prima volta a Bucarest.



Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

“Oltre un milione di romeni vivono qui, bene integrati nella società, contribuendo sia alla società italiana che a quella romena, basando il modo...

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma
“L’Archetipo - dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania (fonte: icr.ro/roma)

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Coordinato da Aldo Meccariello, il presidente del Centro per la filosofia italiana, il convegno, nato su proposta dell’artista Luminița Țăranu,...

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania
Alessandra Capobianco, la nuova direttrice dell'ICE Bucarest (foto: ITA - ICE Bucarest)

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

La direttrice dell’ICE Bucarest ha parlato anche della presenza italiana a FoodService&Hospitality Expo, in programma dall’8 al 10 novembre...

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco
fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e la Biblioteca – Pinacoteca Ambrosiana hanno reso omaggio alla memoria di questa personalità...

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che svolge ogni anno nella terza settimana di ottobre, ha come tema “Italofonia:...

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company