Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Papa Francesco a Iaşi: Romania, giardino della Madre di Dio, è facile sentirsi a casa

Viva il Papa! e calorosa accoglienza al Sommo Pontefice anche a Iaşi, per la visita alla Cattedrale Santa Maria Regina e l'incontro mariano con la gioventù e le famiglie, con oltre 150.000 persone, nel secondo giorno del viaggio apostolico in Romania.

Papa Francesco a Iaşi: Romania, giardino della Madre di Dio, è facile sentirsi a casa
Papa Francesco a Iaşi: Romania, giardino della Madre di Dio, è facile sentirsi a casa

, 01.06.2019, 20:59

Viva il Papa! e calorosa accoglienza al Sommo Pontefice anche a Iaşi, per la visita alla Cattedrale Santa Maria Regina e l’incontro mariano con la gioventù e le famiglie, con oltre 150.000 persone, nel secondo giorno del viaggio apostolico in Romania, dopo aver celebrato la Santa Messa al Santuario di Sumuleu Ciuc. Entrando nella Cattedrale Santa Maria Regina, il Santo Padre, accolto dal vescovo cattolico di Iaşi, Mons. Petru Gherghel, ha dato la sua benedizione a 800 anziani e malati, e si è raccolto in silenzio alle reliquie del Beato Martire Anton Durcovici, vescovo ucciso in odio alla fede nel 1951 dal regime comunista nel carcere di Sighet, e beatificato nel 2014.



Dopo la preghiera nella Cattedrale, il Santo Padre è andato a incontrare nel piazzale antistante il Palazzo della Cultura i giovani e le famiglie, in attesa del Sommo Pontefice davanti all’icona della Vergine Maria portata dal Santuario Mariano di Cacica, dichiarato Basilica Minor da Papa Giovanni Paolo II. Qui, con voi, si sente il calore di essere in famiglia, circondati da piccoli e grandi. È facile, vedendovi e sentendovi, sentirsi a casa. Il Papa tra di voi si sente a casa, ha detto Sua Santità, incontrando i giovani e le famiglie nel piazzale del Palazzo della Cultura, ringraziando per il vostro caloroso benvenuto e per le testimonianze che ci avete regalato.



La Romania è il giardino della Madre di Dio, e in questo incontro ho potuto rendermene conto, perchè lei è Madre che coltiva i sogni dei figli, che ne custodisce le speranze, che porta la gioia nella casa. È Madre tenera e concreta, che si prende cura di noi. Voi siete la comunità viva e fiorente piena di speranza che possiamo regalare alla Madre. A lei consacriamo l’avvenire dei giovani, delle famiglie e della Chiesa. Mulţumesc! (Grazie! in romeno – ndr), ha detto Sua Santità, ricordando che, oggi, il 1 giugno, è la Festa dei bambini. Il Papa ha citato alcuni versi della poesia Cosa ti auguro, dolce Romania del sommo poeta romeno, Mihai Eminescu: I tuoi figli vivano unicamente in fraternità, come le stelle della notte. A Iaşi, Papa Francesco ha anche dato la benedizione alla prima pietra miliare del Cammino di Romania, che si ricongiungerà al Cammino di Santiago.



Santo Padre, i bambini La circondano, proprio nel loro giorno di festa, 1° giugno, ha detto nel suo saluto il vescovo di Iasi, Mons. Petru Gherghel. Oggi i giovani, tramite il loro canto ed entusiasmo, Le dicono quanto La amano e Le sono grati per la viva testimonianza d’amore loro offerta. Gli anziani e i malati, che L’hanno accolta nella cattedrale, si sentono anche loro consolati dalla Sua presenza e gioiscono quando Lei ci ricorda che senza di loro e i loro sogni i nostri giovani sarebbero senza radici e senza speranza nel futuro, ha detto il vescovo. Il giovane Eduard e una coppia di sposi hanno parlato, nelle loro testimonianze, dei problemi della società dei nostri giorni.



“Guglielmo Marconi, padre della radio e della televisione”, conferenza a Craiova

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

L’evento è stato organizzato dal Museo, in collaborazione con la sede regionale TVR Craiova e la compagnia Softrans, con il patrocinio della...

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova
fonte: Società Dante Alighieri - Comitato Bucarest

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Si tratta di autori contemporanei di Giacomo Puccini, rimasti quasi sconosciuti al grande pubblico a causa del regime fascista. Sono stati riportati...

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest
TIFF 2025

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Aperto il 3 giugno dalla cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA, il...

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Inaugurazione della mostra

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si tratta di Gabriela Aniței, Giuseppe Arcidiacono, Dalia Bialcovschi, Andana Călinescu, Gheorghe Coman, Emil Comșa, Gelu Costea, Cornelia...

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Al ricevimento ospitato nello stesso giorno dalla Residenza dell’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, erano presenti il...

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Musica italiana, ambasciatrice nel mondo, concerti dedicati alla Festa della Repubblica a Bucarest

“La musica italiana, ambasciatrice nel mondo”: questo il filo conduttore dei due concerti tenuti nella Capitale romena, in occasione della Festa...

Musica italiana, ambasciatrice nel mondo, concerti dedicati alla Festa della Repubblica a Bucarest

Anno Cardinale Iuliu Hossu, conferenza e film all’Accademia di Romania in Roma

Organizzato dall’Ambasciata di Romania presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta, in collaborazione con l’Istituto...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, conferenza e film all’Accademia di Romania in Roma

“Fleinvær Stories” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Frutto di un soggiorno artistico nell’arcipelago di Fleinvær presso il Circolo Polare Artico, la mostra presenta una selezione di sculture e...

“Fleinvær Stories” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company