Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Spazi Aperti all’Accademia di Romania in Roma

Spazi Aperti all'Accademia di Romania in Roma dal 1 giugno, con l'inaugurazione dell'omonima mostra d'arte contemporanea, diventata ormai una bella tradizione per la prestigiosa istituzione culturale.

Spazi Aperti all’Accademia di Romania in Roma
Spazi Aperti all’Accademia di Romania in Roma

, 02.06.2020, 17:17

“Spazi Aperti” allAccademia di Romania in Roma dal 1 giugno, con linaugurazione dellomonima mostra darte contemporanea, diventata ormai una bella tradizione per la prestigiosa istituzione culturale e un importante riferimento nel paesaggio multiculturale della Capitale italiana. Come al solito, anche la XVIII edizione degli “Spazi Aperti” vede come protagonisti gli artisti in residenza presso gli istituti culturali e le accademie straniere di Roma. Diverso dal solito è, invece, il fatto che, nelle attuali circostanze che rendono temporaneamente impossibile anche lorganizzazione di questo evento pubblico nella splendida cornice dellAccademia di Romania, gli “Spazi Aperti” sono stati spostati online, sulla piattaforma www.spaziaperti.academy, lanciata il 1 giugno, con linaugurazione della mostra che si svolgerà fino al 15 giugno, con il supporto dellIstituto Culturale Romeno di Bucarest.



Daltra parte, però, proprio grazie allo spazio virtuale, i lavori degli artisti potranno essere ammirati da qualsiasi angolo del mondo, in perfetta sintonia con le parole dordine di questa XVIII edizione: “We are asking art out!”. Un invito allarte a venir fuori, dandole appuntamento e portandola a farsi vedere in città e non solo, perchè, grazie allo spazio virtuale, arriva dappertutto, ha spiegato a Radio Romania Internazionale la vicedirettrice responsabile per i programmi di promozione culturale dellAccademia di Romania in Roma, prof.ssa associata dr. Oana Boşca-Mălin.



Gli “Spazi Aperti” si articolano come un evento unico, basato su un concetto originale ideato nel 2002 dai giovani artisti romeni, titolari delle borse di studio “Vasile Pârvan” presso lAccademia di Romania, che nellanno successivo inaugurava la prima edizione. I protagonisti del 2020 sono gli artisti residenti presso la Real Academia de España, lAccademia Tedesca (Villa Massimo), The British School at Rome, lAccademia di Romania e lIstituto Svizzero di Roma.



“La mostra è vista come unopportunità di collaborazione e dibattito sui temi e sui progetti degli artisti, come una vetrina della loro arte e come una possibilità di entrare a conoscere anche gli spazi che normalmente non sono aperti al pubblico della magnifica sede dellAccademia di Romania a Valle Giulia”, spiega ancora la vicedirettrice Oana Boşca-Mălin, presentando i partecipanti e aggiungendo che, a differenza delle altre edizioni, questa volta si tratta di un work in progress: ognuno degli artisti aggiungerà un progetto ogni giorno alle ore 19. Praticamente, la mostra si concluderà il 15 giugno nel senso che sarà completa e presenterà al pubblico tutti i progetti, che rimarranno ancora online.



Le curatrici degli Spazi Aperti 2020 sono le artiste Lucia Ghegu e Alexandra Oancea, residenti presso lAccademia di Romania e protagoniste, a loro volta, del progetto, accanto ai colleghi degli altri istituti culturali e accademie straniere della Capitale italiana. Le stesse Lucia Ghegu e Alexandra Oancea hanno creato anche la piattaforma online, insieme a Dalia Poleac, addetto alla promozione culturale presso lAccademia di Romania, aggiunge la prof.ssa Oana Boşca-Mălin. Oltre alle performance virtuali, Lucia Ghegu e Alexandra Oancea presenteranno in diretta due installazioni che hanno ideato per questo evento e che saranno esposte nel cortile dellAcademia di Romania, coinvolgendo, quindi, i passanti a Valle Giulia, che potranno vederle anche senza accedere allinterno.



RadioRomaniaInternational · Spazi Aperti all’Accademia di Romania in Roma

“L’Archetipo - dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania (fonte: icr.ro/roma)

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Coordinato da Aldo Meccariello, il presidente del Centro per la filosofia italiana, il convegno, nato su proposta dell’artista Luminița Țăranu,...

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania
Alessandra Capobianco, la nuova direttrice dell'ICE Bucarest (foto: ITA - ICE Bucarest)

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

La direttrice dell’ICE Bucarest ha parlato anche della presenza italiana a FoodService&Hospitality Expo, in programma dall’8 al 10 novembre...

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco
fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e la Biblioteca – Pinacoteca Ambrosiana hanno reso omaggio alla memoria di questa personalità...

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano
“Bestiario transilvano” di Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che svolge ogni anno nella terza settimana di ottobre, ha come tema “Italofonia:...

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company