Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Associazione Italo-Romena Futura, incontro all’insegna della Solidarietà

Un incontro che ha come parola d'ordine la Solidarietà, necessaria più che mai nei tempi difficili che stiamo vivendo: è l'invito rivolto dall'Associazione Italo-Romena Futura all'Assemblea tematica che si svolge sulla piattaforma Zoom il 30 ottobre.

Associazione Italo-Romena Futura, incontro all’insegna della Solidarietà
Associazione Italo-Romena Futura, incontro all’insegna della Solidarietà

, 30.10.2020, 11:00

Un incontro che ha come parola dordine la Solidarietà, necessaria più che mai nei tempi difficili che stiamo vivendo: è linvito rivolto dallAssociazione Italo-Romena “Futura” allAssemblea tematica che si svolge sulla piattaforma Zoom il 30 ottobre, dalle 18:30 (ore romene, le 17.30 in Italia). Lincontro sarà aperto dagli interventi del presidente dellAssociazione, Angelo Antognetti, e da Antonio Patanè, organizzatore e moderatore dellevento. “In questo momento difficile si amplia il divario sociale e anche quello generazionale”, ha spiegato a Radio Romania Internazionale Antonio Patanè, sottolineando che solo insieme si può tracciare una linea per il futuro. Insieme significa anche solidarietà, un concetto che si può esprimere in tanti modi. Non solo laiuto materiale è importante nei momenti di difficoltà, ma anche laiuto nella ricollocazione lavorativa. Solidarietà significa anche sentirsi parte di una comunità, quindi mantenere i legami con la propria nazione e la propria cultura, un aspetto altrettanto importante quanto lintegrazione nel Paese in cui siamo residenti”, aggiunge Antonio Patanè.



AllAssemblea interverranno Maria Luisa Lapresa, Vice Capo Missione dellAmbasciata dItalia a Bucarest e responsabile dellUfficio Affari europei, sociali e culturali, lAmbasciatore del Sovrano Militare Ordine di Malta in Romania, Roberto Musneci, socio onorario dellAssociazione Futura. La responsabilità sociale e la solidarietà sono gli elementi costitutivi dellOrdine di Malta da quasi mille anni”, ha detto a Radio Romania Internazionale lAmbasciatore Roberto Musneci. In ossequio al motto “Difesa della fede e servizio ai poveri”, lOrdine si è basato essenzialmente sul servizio a tutte le parti della società che hanno bisogno di aiuto materiale e spirituale. La solidarietà è essenzialmente il gene costitutivo dellOrdine di Malta, presente in tutto il mondo per attività che variano dallassistenza ai poveri, ai portatori di handicap e allinfanzia abbandonata, allintervento nelle situazioni di calamità naturali. In Romania, in particolare, lOrdine di Malta e il Malteser Relief Service sono impegnati in oltre 100 progetti sul territorio nazionale, ha detto ancora Roberto Musneci, rieletto a luglio 2020 per un secondo mandato di presidente della Camera di Commercio Italiana per la Romania, a sua volta impegnata in iniziative di responsabilità sociale. “La responsabilità sociale è una parte integrante della strategia dimpresa”, ha aggiunto Roberto Musneci, spiegando che una conoscenza ormai consolidata a livello delle compagnie multinazionali è anche il cosiddetto concetto di profitti e perdite reputazionali.



Allassemblea organizzata dallAssociazione italo-romena “Futura” interverranno anche Michele Schiavone, Segretario Generale del Consiglio Generale degli Italiani allEstero, Cesare Insinsola, responsabile INAS per la Romania, Gianluca Lodetti, responsabile estero di INAS e membro del Comitato di Presidenza del CGIE. Saranno ospiti dellincontro anche Marian Mocanu, vicepresidente della Lega dei Romeni in Italia e, insieme a Irina Niculescu, autore del libro “Come fratelli. La Fratellanza italo-romena a 10 anni dalladesione allUnione Europea”, e Don Valeriano Giacomelli della Congregazione Don Orione. Lintervento conclusivo spetta al console onorario dItalia ad Arad, Roberto Sperandio.



LAssociazione italo-romena “Futura” è nata allinizio del 2019 con lobiettivo di indirizzarsi alla comunità italo-romena, che conta milioni di persone, per unire gli italiani in Romania e i romeni che sono la più grande comunità straniera in Italia, come anche le numerose famiglie miste e tanti giovani romeni vissuti tra i due Paesi.






RadioRomaniaInternational · Associazione Italo-Romena Futura, incontro all’insegna della Solidarietà

L’Ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, e il deputato Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati (foto: facebook.com/ Ambasada României în Italia / Ambasciata di Romania in Italia)

L’Anno Culturale Romania – Italia 2026, presentato nel Parlamento di Roma

L’Anno Culturale Romania–Italia 2026 è un progetto emblematico concepito dall’Ambasciata di Romania in Italia e realizzato con il prezioso...

L’Anno Culturale Romania – Italia 2026, presentato nel Parlamento di Roma
“Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma

“Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma

Organizzata dall’Accademia di Romania – la rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma, con il patrocinio dell’Ambasciata di...

“Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma
“Il fascino dell’Antichità Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo” al Palazzo Dacia – Romania di Bucarest

“Il fascino dell’Antichità – Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo” al Palazzo Dacia – Romania di Bucarest, ricca agenda dell’Istituto Italiano di Cultura

Aperta dal 13 novembre al 14 dicembre, la mostra organizzata da Intesa Sanpaolo Bank, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di...

“Il fascino dell’Antichità – Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo” al Palazzo Dacia – Romania di Bucarest, ricca agenda dell’Istituto Italiano di Cultura
Oana Țoiu e Stefania Craxi (foto: mae.ro)

Dialogo Strategico Romania–Italia su temi di politica estera e sicurezza

L’evento, giunto alla sua seconda edizione e svoltosi presso l’Istituto Luigi Sturzo, è stato organizzato dall’Ambasciata di Romania in...

Dialogo Strategico Romania–Italia su temi di politica estera e sicurezza

“Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre”, Romania rappresentata dalla regista Alina Pietrăreanu  

Il progetto, che crea sinergie tra alcuni gruppi teatrali campani che lavorano da anni nei territori del disagio e alcuni registi internazionali che...

“Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre”, Romania rappresentata dalla regista Alina Pietrăreanu  

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

“Oltre un milione di romeni vivono qui, bene integrati nella società, contribuendo sia alla società italiana che a quella romena, basando il modo...

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Coordinato da Aldo Meccariello, il presidente del Centro per la filosofia italiana, il convegno, nato su proposta dell’artista Luminița Țăranu,...

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

La direttrice dell’ICE Bucarest ha parlato anche della presenza italiana a FoodService&Hospitality Expo, in programma dall’8 al 10 novembre...

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company