Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

2 giugno 2021: Tanti auguri, Italia!

“La Festa del 2 giugno rappresenta il ricordo di un momento cruciale nella storia del nostro Paese. Lo sottolinea lincaricato daffari presso lAmbasciata dItalia a Bucarest, Matteo Petrini, nel 75/o anniversario della Repubblica Italiana.

2 giugno 2021: Tanti auguri, Italia!
2 giugno 2021: Tanti auguri, Italia!

, 02.06.2021, 09:00

La Festa del 2 giugno rappresenta il ricordo di un momento cruciale nella storia del nostro Paese, che è stato, prima di tutto il momento di nascita della Repubblica Italiana, ma anche il superamento – nella storia della nazione – di quello che è stato il suo periodo più buio e più tragico. Vorrei che quest’anno guardassimo al 2 giugno anche come al preludio di una ripartenza dopo un altro periodo particolarmente difficile per tutti noi. Lo sottolinea l’incaricato d’affari presso l’Ambasciata d’Italia a Bucarest, Matteo Petrini, nell’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale nel 75/o anniversario della Repubblica Italiana.



Nel 2021, il 2 giugno ha una valenza duplice. Da un lato c’è ancora molta tristezza per il fatto che il nostro Paese, così come tutti gli altri Paesi del mondo, ha dovuto affrontare oltre un anno di una terribile pandemia, che ha avuto un costo umano, sociale, economico elevatissimo. Credo che anche in questa occasione sia opportuno rivolgere un pensiero a tutte le vite che il nostro Paese ha perduto in questo anno a causa della pandemia, parliamo di oltre 125.000 persone, sottolinea il diplomatico.



Dall’altro lato, però, questo 2 giugno lo viviamo anche con la fiducia verso una fase nuova e con maggiore ottimismo, perchè abbiamo sotto i nostri occhi i primi risultati delle campagne vaccinali, che sono molto incoraggianti. Vediamo che la situazione è molto migliorata sia in Italia che in Romania, si allentano le restrizioni e si cominicia a ritornare alla normalità. E questo ci permette di guardare il futuro con ottimismo e fiducia, puntualizza Matteo Petrini, ricordando i riferimenti che hanno segnato i primi mesi dell’anno nelle relazioni Italia-Romania.



Le relazioni tra i nostri due Paesi sono eccellenti ed è vero che, se le amicizie più profonde si vedono nei momenti di difficoltà, credo che la pandemia abbia anche evidenziato quanto sia radicato e profondo il rapporto tra i nostri due Paesi, e soprattutto tra i nostri due popoli. Naturalmente, c’è grande gratitudine da parte dell’Italia per la vicinanza che la Romania e il popolo romeno hanno dimostrato fin dalle prime fasi di questa terribile crisi. Questi rapporti sono basati su un forte partenariato economico che ha risentito, naturalmente, della pandemia, ma che speriamo possa essere rilanciato quanto prima e che magari trovi anche nuove opportunità grazie allo sviluppo dei rispettivi Piani di Resilienza, attraverso l’utilizzo dei fondi europei, aggiunge il diplomatico.



Nella fase che si sta aprendo dopo questo difficile periodo, anche il dialogo politico va riportato al livello consono al Partenariato Strategico Consolidato tra i due Paesi. In questo senso, gli sviluppi di questi primi mesi del 2021 sono sicuramente positivi, spiega Matteo Petrini, ricordando gli ottimi risultati delle visite effettuate in Italia dal ministro dell’Interno, Lucian Bode, e dal capo della diplomazia, Bogdan Aurescu. Speriamo che sia possibile quanto prima che il ministro Luigi Di Maio possa restituire la visita a Bucarest, aggiunge l’incaricato d’affari presso l’Ambasciata d’Italia, ricordando anche il recente incontro virtuale tra i ministri della Giustizia, Stelian Ion e Marta Cartabia.



Italia e Romania sono due partner dell’UE e della NATO, che hanno interessi comuni e profonde radici, anche dal punto di vista culturale e, quindi, nella fase che si sta per aprire, avranno molto da costruire assieme, assicura il diplomatico, evidenziando anche l’importante ruolo dei romeni in Italia e degli italiani in Romania nel consolidamento delle relazioni bilaterali.



Dopo questo periodo molto difficile, dobbiamo guardare tutti con maggiore fiducia e speranza al futuro, conclude Matteo Petrini, rivolgendo vivissimi auguri a tutti gli italiani.




RadioRomaniaInternational · 2 giugno: 75/o anniversario della Repubblica, fiducia e ottimismo

fonte: icr.ro/roma

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
foto: ICE Bucarest

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Arrivata in Romania a settembre 2021, ha trascorso quattro anni intensi, segnati da tanti eventi e missioni economiche in tutte le regioni della...

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania
“Guglielmo Marconi, padre della radio e della televisione”, conferenza a Craiova

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

L’evento è stato organizzato dal Museo, in collaborazione con la sede regionale TVR Craiova e la compagnia Softrans, con il patrocinio della...

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Si tratta di autori contemporanei di Giacomo Puccini, rimasti quasi sconosciuti al grande pubblico a causa del regime fascista. Sono stati riportati...

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Aperto il 3 giugno dalla cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA, il...

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si tratta di Gabriela Aniței, Giuseppe Arcidiacono, Dalia Bialcovschi, Andana Călinescu, Gheorghe Coman, Emil Comșa, Gelu Costea, Cornelia...

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Al ricevimento ospitato nello stesso giorno dalla Residenza dell’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, erano presenti il...

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company