Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Timişoara – città cosmopolita

Capoluogo della provincia di Timiş, la città di Timişoara è stata soprannominata unEuropa in miniatura, perché è abitata da romeni, tedeschi, serbi, magiari, croati, slovacchi e bulgari.

Timişoara – città cosmopolita
Timişoara – città cosmopolita

, 30.08.2014, 12:34

Capoluogo della provincia di Timiş, la città di Timişoara è stata soprannominata un’Europa in miniatura, perché è abitata da romeni, tedeschi, serbi, magiari, croati, slovacchi e bulgari. Diversità e cultura, ecco i tratti che fanno di Timişoara la destinazione ideale per gli appassionati di turismo culturale.



Timişoara si è annoverata tra le prime città del mondo a introdurre il trasporto in comune con i tram trainati da cavalli nel 1869 ed è stata la prima città dell’Europa in cui è stata introdotta l’illuminazione elettrica, nel 1884. A Timişoara è scoppiata anche la Rivoluzione del dicembre 1989, che ha portato al crollo del regime comunista in Romania. Gheorghe Ciuhandu, già sindaco della città, ci ha presentato brevemente la storia di Timişoara.



Come tutti i romeni sanno, e spero lo vengano a sapere anche gli stranieri, Timişoara è una città con una storia di oltre 700 anni. Lungo il tempo, è stata residenza reale, pascialato turco, per entrare poi sotto il dominio austriaco. Dopo la prima guerra mondiale, nel 1919, quando è stata inserita nel regno di Romania, la storia moderna, contemporanea della città ha grandissima rilevanza visto che molti dei lavori realizzati sono state delle prime nazionali come l’illuminazione pubblica, la telefonia, i tram elettrici e così via. Sono apparse anche istituzioni culturali tra cui il Museo del Banato e il Politecnico, la prima università della serie delle altre apparse nel 1945. Sono stati fondati anche dei teatri: il Teatro Nazionale,quello magiaro e quello tedesco. Una peculiarità di Timişoara è che ospita, in un edificio appartenente alla municipalità, tutti e tre i teatri menzionati”, spiega l’ex sindaco.



La Piazza dell’Unità è un luogo rappresentativo di Timişoara e un importante obiettivo turistico. E’ la più antica piazza della città, realizzata in stile barocco e ospita il Duomo, ovvero la Cattedrale Vescovile Romano-Cattolica, il Palazzo Barocco, il Vescovato Ortodosso Serbo, la Cattedrale Vescovile Ortodossa Serba, il Monumento della Santa Trinità, una sorgente di acqua minerale e diversi edifici risalenti ai secoli 18esimo – 19esimo. La Piazza dell’Unità è imponente per le sue dimensioni, stile e per gli edifici che la circondano e che parlano della storia di Timişoara. D’estate ospita numerosi eventi culturali. Gheorghe Ciuhandu ci parla di una città cosmpolita, la cui fama ha ormai superato i confini.



Timişoara è una città multiculturale ed interetnica. Trovandosi all’incrocio di più civiltà, ha avuto il vantaggio di assorbire molti aspetti positivi dai suoi abitanti, e ciò si nota sia negli edifici che nella mentalità della gente. Dopo la rivoluzione anticomunista, l’aspetto cosmopolita ha attirato anche molti investimenti”, aggiunge Gheorghe Ciuhandu.



Le offerte di alloggio a Timişoara variano: vi troverete alberghi a quattro stelle, agriturismi tradizionali, ma anche alloggi di tipo bed and breakfast. Se prenotate per tempo, potere beneficiare anche di sconti. (traduzione di Gabriela Petre)

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company