Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo, via libera a ddl pensioni

Il Governo di Bucarest promette un sostanziale incremento delle pensioni nel 2024.

Governo, via libera a ddl pensioni
Governo, via libera a ddl pensioni

, 10.11.2023, 11:31

La maggioranza dei quasi cinque milioni di pensionati romeni sono tra gli anziani più poveri nell’Unione Europea. Stando all’Istituto Nazionale di Statistica, la pensione media mensile ammontava a settembre a 2.108 lei, cioè poco più di 400 euro. L’inflazione, che ha fatto esplodere le bollette e i prezzi dei generi alimentari o dei medicinali, ha diminuito ancor di più negli ultimi anni il potere d’acquisto dei pensionati. Di destra o di sinistra, monocolori o di coalizione, tutti i governi postcomunisti romeni hanno promesso una maggiore cura per gli anziani, e l’attuale Esecutivo PSD-PNL vorrebbe essere percepito come campione della generosità, il primo ad aumentare le pensioni per due volte nel giro di un anno.

Una nuova legge sulle pensioni è stata adottata ieri dal Governo, con tutti i pareri necessari, però, nota la stampa, sullo sfondo di certe asperità tra il Ministero del Lavoro, guidato dai socialdemocratici, e quello delle Finanze, diretto da un liberale. La riunione del Governo è stata rinviata per ore, poichè il PSD e il PNL avevano delle cifre differenti sull’impatto dell’incremento delle pensioni sul bilancio. I liberali dicevano che si tratta di circa tre punti percentuali del PIL, molto di più rispetto alle stime iniziali, mentre i socialdemocratici affermavano che i partner di governo non guardano dove devono guardare. Alla fine è stato convenuto l’incremento delle pensioni a due tappe, dal 1 gennaio, del 13,8% per tutti, e dal 1 settembre, tramite il ricalcolo.

La ministra del Lavoro, Simona Bucura-Oprescu, sostiene che, grazie al ricalcolo, non ci saranno più inequità nè tra i romeni che hanno svolto lo stesso lavoro, ma sono andati in pensione in periodi diversi, nè tra uomini e donne. Tutto sommato, le pensioni aumenteranno del 40% entro la fine dell’anno prossimo. Il premier e leader socialdemocratico, Marcel Ciolacu, auspica una procedura accelerata al Parlamento, in modo che la legge sia adottata entro il 20 novembre, per entrare in vigore dal 1 gennaio.

Dopo la riunione del Governo, il ministro delle Finanze, Marcel Boloş, ha scritto che l’incremento delle pensioni è una priorità, ma anche una responsabilità per l’Esecutivo, che deve assicurarsi di mantenere la stabilità finanziaria del paese. Il suo leader di partito e presidente del Senato, Nicolae Ciucă, ha scritto, a sua volta, che è stato il PNL ad aver sempre sostenuto l’aumento delle pensioni, ma ha insistito di averlo fatto in condizioni sostenibili.

I media notano che il ddl sulle pensioni è stato convenuto anche con gli esperti della Banca Mondiale, e ai negoziati hanno partecipato sia il ministro del Lavoro che quello delle Finanze. Dall’opposizione, l’USR accusa i due partiti della coalizione governativa di aver depredato il budget della Romania per due anni, e oggi vediamo le conseguenze: non ci sono soldi per la legge sulle pensioni.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company