Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, via libera dalla CE a modifica PNRR

La Commissione Europea ha convalidato le modifiche apportate dalla Romania al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Romania, via libera dalla CE a modifica PNRR
Romania, via libera dalla CE a modifica PNRR

, 22.11.2023, 11:04

La Commissione Europea ha approvato ieri il Recovery Plan modificato dalla Romania. Complessivamente, per 66 riforme e 111 investimenti, il finanziamento offerto ammonta a 28,5 miliardi di euro, in lieve calo rispetto al piano iniziale, poichè la Romania ha registrato una crescita economica superiore alle previsioni. La nuova variante del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza punta fortemente sulla transizione all’energia verde, con circa il 44% dei fondi disponibili stanziati a misure volte a sostenere gli obiettivi climatici, in aumento rispetto al 41% previsto nel piano iniziale.

Un nuovo capitolo incluso nel piano REPowerEU mira investimenti nell’energia verde, la promozione dell’efficienza energetica degli edifici, nonchè la riqualifica e il perfezionamento di forza lavoro nel settore della generazione del rinnovabile. Si contemplano due riforme: la prima introduce un quadro giuridico per l’utilizzo dei terreni non produttivi o in degrado di proprietà dello Stato per la generazione di energia verde e una seconda, che prevede la creazione di sportelli unici che forniranno ai prosumer servizi di consulenza per le ristrutturazioni volte a migliorare l’efficienza energetica e per la generazione di energia rinnovabile.

Tramite il PNRR, alla Romania vengono concessi dei soldi anche per la transizione digitale, alla quale si stanzia il 21,8% dei fondi, sempre in aumento rispetto al piano iniziale. Auspicati lo sviluppo dell’infrastruttura e la digitalizzazione di settori quali la sanità, i servizi pubblici per occupazione e protezione sociale, i trasporti, l’istruzione, la fiscalità, la cultura, il sistema giudiziario e i servizi ambientali.

Accolta con favore a Bucarest, in un post su Facebook, dal premier Marcel Ciolacu è anche l’eliminazione dal Recovery Plan del tetto del 9,4% del PIL per la spesa per le pensioni. Il Governo ha onorato la promessa fatta ai romeni. (…) Ci liberiamo per sempre dall’incubo inserito con cinismo nel documento dall’USR, che avrebbe portato al congelamento del punto pensione fino al 2070, ha aggiunto Marcel Ciolacu. Il Governo sta preparando l’applicazione di una nuova legge sulle pensioni che prevede anche ricalcoli e incrementi.

La forma modificata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza va ora approvata dai ministri delle Finanze comunitari e successivamente dal Consiglio Europeo. La Romania ha ricevuto finora poco più di 9 miliardi di euro attraverso il PNRR. La Commissione Europea autorizzerà nuovi pagamenti se i milestone e target stabiliti saranno raggiunti ad un livello soddisfacente, in grado di riflettere i progressi nell’attuazione delle riforme e degli investimenti assunti da Bucarest.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company