Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia romena, sguardo di inizio anno

Nel 2023, l'economia romena è cresciuta dell'1,8%.

Economia romena, sguardo di inizio anno
Economia romena, sguardo di inizio anno

, 10.01.2024, 11:06

Lo scorso anno, l’economia romena è cresciuta dell’1,8%, cioè di 0,8 punti percentuali, ma meno del previsto, come rileva un rapporto della Banca Mondiale. Allo stesso tempo, nel periodo gennaio-novembre 2023, le esportazioni romene hanno totalizzato quasi 87 miliardi di euro e le importazioni oltre 112 miliardi. In altre parole, le esportazioni sono aumentate del 2%, mentre le importazioni sono diminuite di oltre il 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, come indicano i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica. Ciononostante, il deficit della bilancia commerciale ha superato, lo scorso anno, i 25 miliardi di euro, pur diminuendo di oltre 5 miliardi.

L’analista economico Constantin Rudniţchi afferma che la riduzione del deficit deriva principalmente dal contenimento dei prezzi dei prodotti energetici importati dalla Romania, ma anche dal rallentamento dei consumi. La buona notizia, se può essere una buona notizia, è che il deficit della bilancia commerciale nei primi 11 mesi dello scorso anno è diminuito rispetto all’anno precedente, diminuzione che deriva dal rallentamento dei consumi, perché, non dimentichiamolo, buona parte del deficit commerciale proviene dai beni di consumo. Certo, abbiamo anche un deficit proveniente dai beni industriali, ma anche i beni di consumo contribuiscono, diciamo, al deficit. Quindi abbiamo avuto un rallentamento dei consumi e, ovviamente, una diminuzione del deficit. D’altro lato, potremmo piuttosto sperare, poiché non disponiamo ancora di tutti i dati, che nell’economia romena si inizi la produzione di più beni da utilizzare sul mercato interno, spiega l’analista.

Constantin Rudnițchi è del parere che, per ridurre ulteriormente il deficit della bilancia commerciale, servono politiche pubbliche focalizzate su misure in settori importanti, come quello agroalimentare, chimico e automobilistico. In prospettiva, per il 2024 e il 2025, la Banca Mondiale ha rivisto al ribasso le stime sull’evoluzione dell’economia romena, prevedendo un aumento del PIL rispettivamente del 3,3 e del 3,8%. D’altronde, secondo la Banca Mondiale, l’economia di tutto il mondo rallenterà, per il terzo anno consecutivo, fino al 2,4%, il ritmo più lento dopo la pandemia di Covid-19.

La buona notizia sarebbe che, nel 2025, la crescita economica globale raggiungerebbe il 2,7%, ma anche in quel caso le cifre sono state riviste al ribasso rispetto alla stima del 3% dello scorso giugno, principalmente a causa dei rallentamenti sperimentati dalle economie avanzate. In queste condizioni, l’obiettivo di eliminare la povertà estrema entro il 2030 sembra impossibile da raggiungere – afferma la Banca Mondiale. A suo avviso, un modo per stimolare la crescita economica, soprattutto nei paesi emergenti e in via di sviluppo, sarebbe quello di accelerare gli investimenti per la transizione verso l’energia pulita e per l’adattamento ai cambiamenti climatici.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company