Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Deficit di bilancio in crescita

Il deficit di bilancio della Romania è aumentato, ma il Governo di Bucarest afferma che rientrerà nei limiti proposti.

Foto: Gerd Altmann / pixabay.com
Foto: Gerd Altmann / pixabay.com

, 27.03.2024, 11:38

I moniti sulle conseguenze dell’aumento del deficit di bilancio della Romania sono sempre più frequenti e arrivano da diverse direzioni, sia dagli organismi europei, che da esperti o analisti. Non c’è nulla di speculativo al riguardo, perché si basano su numeri. Gli ultimi dati in tal senso sono stati forniti dal Ministero delle Finanze, secondo il quale il deficit di bilancio ha raggiunto, dopo i primi due mesi dell’anno, quasi 29 miliardi di lei, l’equivalente di circa 6 miliardi di euro, che rappresenta l’1,67% del PIL. E’ quasi il doppio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le entrate totali di gennaio e febbraio sono state superiori di oltre il 17% rispetto ai primi due mesi del 2023, sostenute principalmente dall’evoluzione delle entrate provenienti da contributi assicurativi, IVA, fondi europei, imposte su salari e accise, ma le spese sono state molto più elevate, in aumento di oltre il 27%.

“Il deficit non è una catastrofe”, ha detto il primo ministro Marcel Ciolacu, nel tentativo di calmare i timori degli analisti. Il premier ritiene che, alla fine dell’anno, la Romania rientrerà nella fascia proposta. La costruzione del bilancio si basava su un deficit di bilancio stimato al 5% del PIL, che l’opposizione aveva, però, qualificato come irrealistico, perché le entrate sarebbero state sovrastimate e le spese sottovalutate. Il ritmo di crescita sarà sostenuto, è convinto il primo ministro, che prevede ottimisticamente che quest’anno la Romania avrà la crescita economica più alta d’Europa. E non sarà una crescita economica basata sui consumi, ma soprattutto sugli investimenti, confida Marcel Ciolacu.

Lunedì, la Commissione Europea ha pubblicato un’analisi approfondita per 6 stati membri, compresa la Romania. Nel suo caso, l’Esecutivo comunitario ha ammonito che continua ad affrontare vulnerabilità legate ai conti delle finanze pubbliche e alla bilancia estera. Gli elevati deficit pubblici e di conto corrente, nonché l’elevato tasso di inflazione, tutti superiori ai livelli pre-pandemici, rendono l’economia potenzialmente vulnerabile agli shock, sottolinea la Commissione Europea. L’Esecutivo comunitario nota che sono stati compiuti progressi nel ridurre il disavanzo delle partite correnti nel 2023, principalmente sulla scia dell’inasprimento della politica monetaria e dell’indebolimento dei consumi privati, ma, con le politiche invariate, si prevede che i rischi sulla posizione esterna rimangano elevati negli anni successivi.

Nel documento si valuta che il perseguimento di una strategia credibile di consolidamento fiscale è la priorità chiave delle politiche volte a mitigare i rischi per la stabilità dell’economia. Questa strategia richiederà la piena attuazione delle riforme fiscali e strutturali incluse nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in particolare quelle mirate ad un aumento strutturale delle entrate pubbliche e ad un’esecuzione del bilancio molto più rigorosa, indica l’analisi della Commissione Europea.

Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
Conferenza stampa di Ursula von der Leyen e Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale
Nicuşor Dan e Maia Sandu all'evento
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena
Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company