Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Consultazioni sull’Agenda Strategica dell’UE

A Bucarest si sono svolte discussioni sulla preparazione dell'agenda strategica dell'UE per il prossimo ciclo istituzionale.

foto: presidency.ro
foto: presidency.ro

, 04.04.2024, 12:09

Ospitata a Bucarest dal presidente della Romania, Klaus Iohannis, insieme al presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, la riunione di lavoro per definire le priorità dell’UE per i prossimi cinque anni ha analizzato le linee di azione per raggiungere gli obiettivi comuni di rafforzamento del profilo dell’Unione a livello internazionale. La discussione ha preso lo spunto dalle linee tracciate dalla Dichiarazione di Granada dell’ottobre 2023, che ha segnato l’avvio del processo di definizione degli orientamenti e delle priorità strategiche comunitarie per il 2024-2029 e che ha individuato tra i principali temi la sicurezza e la difesa, l’allargamento, l’impegno dell’UE a livello mondiale, la resilienza e la competitività, l’energia e la migrazione.

La Romania è profondamente impegnata, ogni giorno, nel portare avanti tutte queste priorità dell’Unione e noi possiamo contribuire in modo significativo a questo processo, anche sulla base della nostra esperienza come paese che ha aderito più di recente e che si trova nelle immediate vicinanze della guerra in Ucraina, ha detto il capo di stato romeno. “Dalla prospettiva della Romania, nei prossimi anni, a livello dell’Unione Europea, dobbiamo concentrarci sul rafforzamento della costruzione europea, e mi riferisco in particolare alla sicurezza e alla difesa. È la nostra priorità principale e la prospettiva dalla quale guardiamo da Bucarest anche al processo di allargamento dell’Unione Europea, come un investimento strategico a lungo termine nella nostra sicurezza comune”, ha detto Klaus Iohannis.

Il capo dello stato ha aggiunto che, in termini di connettività, la Romania vuole un’Europa bene ancorata nelle catene di fornitura globali, e il Mar Nero svolge un ruolo strategico in questo senso. Il presidente ha sottolineato che il mercato unico rimane un pilastro fondamentale del progetto europeo e lo strumento migliore per rafforzare la crescita e la resilienza, anche per far fronte agli shock esterni. “Ci aspettano grandi sfide, ma abbiamo anche gli insegnamenti tratti negli ultimi cinque anni estremamente difficili, in cui l’Unione ha dimostrato di essere resiliente, adattabile e capace di proteggere i suoi cittadini”, ha aggiunto il capo dello stato romeno.

“Abbiamo imparato le lezioni, Lei ha assolutamente ragione. Abbiamo affrontato molte difficoltà straordinarie: la pandemia, i cambiamenti climatici, la crisi energetica e molte incertezze. Sono stati compiuti progressi in termini di allargamento dell’UE e sono state prese decisioni molto importanti”, ha affermato il presidente del Consiglio Europeo. Charles Michel ha ricordato la stabilità e la prosperità come priorità dell’agenda strategica, ma ha anche menzionato la situazione dell’agricoltura.

“Gli agricoltori di tutta l’Unione meritano il nostro sostegno e un reddito dignitoso. Al Consiglio Europeo abbiamo cercato di elaborare alcune linee guida affinché gli Stati membri e la Commissione potessero avanzare proposte concrete e decisioni concrete per misure operative, che tengano conto degli aspetti più validi sollevati dagli agricoltori”, ha detto Charles Michel.

Alle consultazioni hanno partecipato anche i primi ministri di Belgio, Ungheria e Croazia. Le discussioni sulla preparazione dell’Agenda Strategica proseguiranno a livello dei leader dell’UE, con l’obiettivo di essere adottata dal Consiglio Europeo nella riunione in programma a fine giugno.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company