Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

75/o anniversario della NATO

La più grande alleanza politico-militare della storia festeggia tre quarti di secolo dalla sua fondazione.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 05.04.2024, 10:25

Sin dalla sua fondazione nel 1949, è stato detto che la NATO doveva mantenere a terra i tedeschi sconfitti nella Seconda Guerra Mondiale, gli americani in Europa e i sovietici fuori da essa. Tre quarti di secolo dopo, questa battuta ha perso solo parzialmente la sua validità. Se la Germania è diventata un pilastro del mondo libero, gli Stati Uniti restano essenziali per la sua sicurezza e la Russia rappresenta di nuovo il pericolo maggiore.

La NATO è stata creata da 12 paesi del Nord America e dell’Europa, in risposta alle minacce dell’espansionismo di Mosca. Oggi, l’Alleanza conta 32 membri, molti dei quali – dal Mar Baltico al Mar Nero, dall’Estonia alla Bulgaria – provengono da dietro l’ex Cortina di Ferro, dove erano stati comunistizzati con la forza e trasformati in satelliti dalle truppe di occupazione sovietiche. Da due anni, la NATO ha riacquistato il suo ruolo centrale di sicurezza, dopo che l’invasione delle truppe russe nella confinante Ucraina ha costretto gli alleati a vedere ancora una volta Mosca come una grave minaccia.

Tuttavia, la Russia ha accusato la NATO di essere ritornata alla mentalità della Guerra Fredda, e il ministero degli esteri di Mosca ha affermato, attraverso la sua portavoce, che l’Alleanza non troverà posto nel “mondo multipolare”, che il Cremlino afferma di voler costruire per porre fine al dominio degli Stati Uniti.

Alla riunione di Bruxelles, che ha segnato il 75° anniversario della fondazione dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico e ha preparato il vertice dell’Alleanza che si terrà a luglio a Washington, i ministri degli Esteri degli Stati membri hanno concordato di assumere un ruolo ancora più importante nel coordinare gli aiuti all’Ucraina invasa. Il segretario generale Jens Stoltenberg ha proposto un piano di aiuto di 100 miliardi di euro in cinque anni, per rendere più stabile e prevedibile il sostegno concesso a Kiev.

Nel suo intervento, il ministro degli Esteri romeno, Luminița Odobescu, ha accolto con favore l’adesione della Svezia alla NATO, una decisione che riveste una carica simbolica, perché il regno scandinavo ha rinunciato a secoli di rigorosa neutralità proprio dopo l’attacco russo all’Ucraina.

Inoltre, il capo della diplomazia di Bucarest ha sottolineato l’importanza strategica della regione del Mar Nero per la sicurezza euro-atlantica, e ha chiesto che la NATO mantenga la vigilanza sugli sviluppi in questa regione. Luminița Odobescu si è pronunciata per un maggiore impegno politico e pratico a supporto dell’Ucraina, sottolineando il sostegno multidimensionale che la Romania continua a dare al paese confinante.

Alla vigilia dell’incontro ministeriale a Bruxelles, il Parlamento bicamerale di Bucarest si è riunito in una sessione speciale congiunta, che ha celebrato i 75 anni della NATO e i due decenni dall’ingresso della Romania nella più grande alleanza politico-militare della storia. Con un solo voto contrario, i senatori e i deputati hanno adottato una dichiarazione in cui si sottolinea che l’adesione della Romania all’Alleanza rappresenta una garanzia di protezione dei cittadini, della democrazia e delle libertà individuali.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company