Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Candidati al Parlamento Europeo

In Romania, sono stati presentati i partiti e i candidati indipendenti aspiranti al Parlamento Europeo.

foto: Frederic Koberl unsplash.com
foto: Frederic Koberl unsplash.com

, 12.04.2024, 10:38

15 partiti e alleanze elettorali o politiche, ai quali si uniscono sette indipendenti, hanno presentato le loro candidature per le europee del 9 giugno, quando si svolgeranno anche le amministrative, secondo una decisione del governo social-liberale contestata con veemenza dall’opposizione. A settembre si svolgerà la corsa più appassionata, quella per la carica di presidente, mentre a dicembre le elezioni politiche chiuderanno questo anno superelettorale. Secondo la decisione dell’Ufficio Elettorale Centrale e il calendario, la scadenza per la presentazione delle liste dei candidati alle elezioni europee e dei loro fascicoli è stata stabilita per il 10 aprile.

Per accogliere le candidature, insieme ai dossier, i partiti politici, le alleanze e le organizzazioni delle minoranze nazionali hanno presentato anche le liste dei sostenitori, comprendenti almeno 200.000 persone. Nel caso dei candidati indipendenti, le liste dei sostenitori ammontano ad almeno 100.000 persone.

Le europee rappresentano un test importante per tutte le formazioni, ma soprattutto per la neonata Alleanza elettorale PSD-PNL. I socialdemocratici e i liberali governano insieme da quasi 3 anni, avendo alle spalle una coalizione parlamentare per il momento inespugnabile e dicono che, se la loro alleanza elettorale darà i suoi frutti, andranno insieme anche alle prossime elezioni. I due partiti mirano a conquistare più della metà dei seggi che spettano alla Romania nell’Eurocamera e così a tenere sotto controllo la corrente estremista.

Il principale esponente di questa corrente è considerata, quasi all’unanimità, l’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), partito parlamentare sovranista, populista e ultranazionalista. Si è fatta conoscere, negli ultimi anni, attraverso le proteste al limite e oltre la legalità contro vaccini e divieti imposti dalla pandemia, il linguaggio e anche i gesti violenti dei leader. L’AUR condivide con una sua dissidenza – il Partito S.O.S. Romania, a sua volta aspirante al Parlamento Europeo, l’appetito per le teorie del complotto e un antioccidentalismo spesso virulento. I sondaggi indicano entrambi, ma soprattutto l’AUR, con buone chances di inviare rappresentanti a Bruxelles.

Un concorrente democratico per l’alleanza elettorale PSD-PNL è l’Alleanza Destra Unita, formata dall’Unione Salvate Romania, dal Partito del Movimento Popolare e da Forza della Destra, quest’ultima scissa dal PNL. Le tre formazioni sostengono che i liberali hanno capitolato al PSD, hanno accettato la deriva a sinistra delle politiche governative e quindi non rappresentano più l’elettorato di centrodestra. Anche l’Unione Democratica dei Magiari di Romania è indicata con chances di avere eurodeputati dopo le elezioni del 9 giugno. Il 29 aprile verranno annunciate le candidature definitive per le europee.

Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
Conferenza stampa di Ursula von der Leyen e Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale
Nicuşor Dan e Maia Sandu all'evento
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena
Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company