Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni romene all’attacco a Israele

Leader da tutto il mondo, compresa la Romania, hanno condannato l’attacco senza precedenti lanciato dall’Iran contro Israele.

RRI
RRI

, 15.04.2024, 15:20

Respinto al 99% e senza causare danni significativi, l’attacco dell’Iran contro Israele con centinaia di droni e missili, sabato notte, ha oltrepassato una soglia: in decenni di antagonismo tra i due paesi non c’era mai stato prima un attacco dell’Iran contro il territorio d’Israele. La ritorsione era attesa da diversi giorni, dopo che sette militari iraniani d’élite erano stati uccisi in Siria il 1 aprile, in un bombardamento sul Consolato iraniano a Damasco, attribuito a Israele. Non sappiamo esattamente perché Israele abbia effettuato l’attacco in Siria, dicono gli analisti, ma l’Iran è stato costretto a rispondere per la sua immagine interna e per dimostrare il suo potere nella regione.

La tattica scelta da Teheran, simile a quella usata dai russi in Ucraina, è stata quella di sopraffare le difese israeliane con una serie di proiettili. Solo che il sistema antiaereo israeliano è molto più efficiente ed è stato aiutato dagli aerei da combattimento alleati americani e britannici. Teheran sostiene che la questione è ormai risolta. Ciò che accadrà dopo, tuttavia, dipenderà dalla decisione di Israele se intensificare o meno il ciclo di ritorsioni. In una prima reazione, il gabinetto allargato di Israele, riunitosi durante la notte in un bunker del quartier generale a Tel Aviv, ha dato potere al primo ministro Benjamin Netanyahu, al ministro della Difesa Yoav Galant e al ministro Beni Gantz di preparare la risposta all’aggressione militare iraniana. “Né la regione né il mondo possono permettersi più guerre”, ha detto domenica il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, chiedendo “la massima moderazione” nella riunione del Consiglio di Sicurezza dopo l’attacco dell’Iran a Israele.

Leader da tutto il mondo hanno condannato l’attacco senza precedenti dell’Iran contro Israele. Il presidente americano Joe Biden ha ribadito il suo incrollabile sostegno a Israele, mentre la Russia ha chiesto alle parti di dare prova di moderazione. Con l’obiettivo dichiarato di contribuire alla distensione della situazione e al rafforzamento della sicurezza nella regione, l’Alto Rappresentante dell’UE per la Politica Estera, Josep Borrell, ha convocato una riunione straordinaria dei ministri degli Esteri degli Stati membri dell’UE, un incontro che avrà luogo martedì e in cui si parlerà dell’attacco.

A Bucarest, il presidente Klaus Iohannis trasmesso che la Romania condanna con la massima fermezza l’attacco dell’Iran contro Israele. “Siamo pienamente solidali con il popolo israeliano in questi momenti difficili e lanciamo un appello affinché si eviti un’ulteriore escalation regionale”, è il messaggio del capo dello stato romeno. “Condanniamo fermamente questo attacco e sosteniamo il diritto di Israele di garantire la sicurezza dei suoi cittadini”, ha scritto nel suo messaggio anche il primo ministro Marcel Ciolacu, sottolineando che la Romania è pienamente solidale con il popolo israeliano. Non in ultimo, il Patriarca della Chiesa ortodossa romena, Daniele, ha inviato domenica, in seguito all’attacco con droni e missili da parte dell’Iran, un messaggio al Patriarca di Gerusalemme, in cui esprime la sua preoccupazione per l’escalation del conflitto militare.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company