Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La necessità del dialogo culturale

Nel corso della sua visita pastorale a Venezia, Papa Francesco si è rivolto anche agli artisti nell'ambito della Biennale.

Papa Francesco a Venezia (foto: facebook.com/La Biennale di Venezia)
Papa Francesco a Venezia (foto: facebook.com/La Biennale di Venezia)

, 29.04.2024, 11:50

Testando la mobilità e la resistenza dopo i problemi di salute degli ultimi mesi, Papa Francesco è arrivato ieri a Venezia, nel suo primo viaggio di quest’anno. E’ la prima visita del Papa nella città lagunare dalla sua elezione nel 2013 ed è stata, ugualmente, la prima di un Pontefice alla Biennale, la prestigiosa Esposizione Internazionale d’Arte, che riunisce tanti paesi, compresa la Romania, presente con il progetto “What Work Is” di Șerban Savu, curato da Ciprian Mureșan.

Ospitato dal Padiglione nazionale ai Giardini della Biennale e dalla Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il progetto esplora la complessità della relazione tra lavoro e tempo libero. Il tema “Stranieri ovunque” è in forte risonanza con l’opera di Savu, portando in primo piano le difficoltà del lavoro all’estero e il loro impatto sul senso di appartenenza e identità.

Papa Francesco è venuto a Venezia per contraccambiare la visita fatta in Vaticano lo scorso giugno da un folto gruppo di artisti, accolti dal Sommo Pontefice nella Cappella Sistina. Il Papa ha ribadito che “il mondo ha bisogno di artisti” e che gli artisti sono chiamati a creare delle vere “città rifugio”, di risonanza biblica, “per liberare il mondo da antinomie insensate e ormai svuotate”, dietro alle quali c’è sempre “il rifiuto dell’altro”.

“Vi confesso che accanto a voi non mi sento un estraneo: mi sento a casa. E penso che in realtà questo valga per ogni essere umano, perché, a tutti gli effetti, l’arte riveste lo statuto di “città rifugio”, un’entità che disobbedisce al regime di violenza e discriminazione per creare forme di appartenenza umana capaci di riconoscere, includere, proteggere, abbracciare tutti. Tutti, a cominciare dagli ultimi”, ha detto Papa Francesco alla Chiesa della Maddalena, dopo aver incontrato le detenute del carcere femminile della Giudecca.

Successivamante, il Sommo Pontefice si è recato alla Santa Maria della Salute, per incontrare i giovani. “Viviamo immersi in prodotti fatti dall’uomo, che ci fanno perdere lo stupore per la bellezza che ci circonda, eppure il creato ci invita a essere a nostra volta creatori di bellezza. Per favore, non dimenticate questo: essere creatori di bellezza, e fare qualcosa che prima non c’era. Questo è bello!”, ha detto il Papa, esortando i giovani a non essere “professionisti del digitare compulsivo, ma creatori di novità”.

Nell’Omelia alla Santa Messa celebrata a Piazza San Marco, davanti a oltre 10.500 fedeli, Papa Francesco ha rinnovato il suo appello alla pace. Parlando dell’impatto dell’overtourism sull’ambiente, il Sommo Pontefice ha esortato a “cura per la nostra casa comune”.

 

 

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company