Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Come inizia la scuola?

Gli studenti romeni tornano in classe lunedì, 9 settembre.

Ligia Deca (fonte foto: deca ligia facebook.com)
Ligia Deca (fonte foto: deca ligia facebook.com)

, 06.09.2024, 15:42

La sicurezza nelle scuole e le misure preventive per ridurre i casi di violenza e contrastare il consumo di sostanze proibite restano le priorità dell’anno scolastico che inizierà la prossima settimana. La dichiarazione appartiene al ministro dell’Istruzione, Liga Deca, ed è stata rilasciata prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, lunedì, 9 settembre. Tutti gli studenti inizieranno le lezioni in presenza, compresi quelli delle unità scolastiche in corso di ristrutturazione, ha assicurato il ministro dell’Istruzione.

Ligia Deca: “All’inizio dello scorso anno scolastico, abbiamo trasferito temporaneamente gli studenti di circa 500 scuole per motivi di ristrutturazione, ammodernamento o costruzione; quest’anno ci sono altre 300 simili scuole. A parte questo motivo, nelle altre situazioni si è reso necessario il trasloco per mancanza di spazio. Ribadisco però che anche in queste situazioni tutti i bambini vanno fisicamente a scuola in spazi che possano supportare il processo educativo. Ho già comunicato che è prioritario non avere più lezioni in tre turni. Non solo non è più auspicabile, ma dal prossimo anno scolastico 2025-2026 è illegale”.

Tuttavia, nel Paese vi sono ancora alcune scuole in cui l’insegnamento si svolgerà in tre turni e vi sono ancora 70 unità con servizi igienici non conformi. La maggior parte di esse sarà inclusa in una decisione governativa di finanziamento, che il ministero dell’Istruzione adotterà quest’anno. La presenza degli studenti nelle scuole in un unico turno consentirebbe di svolgere attività “scuola dopo scuola”. D’altro canto, solo una scuola su tre offre attualmente un pasto ai bambini durante le lezioni, ma il ministero dell’Istruzione intende ampliare questo programma in modo che in futuro tutti gli studenti possano beneficiare di un pasto a scuola. Le scuole con scarsi risultati agli esami vanno sostenute per migliorare i propri risultati, ha affermato il ministro dell’Istruzione, Ligia Deca. Il ministro ha comunicato agli ispettori scolastici generali che la comunicazione tra la scuola e i suoi beneficiari deve essere migliorata, in modo che le informazioni raggiungano gli studenti e i genitori. La sicurezza nelle unità educative pre-universitarie rimane una priorità.

Ligia Deca: “Nelle scuole si svolgeranno campagne, programmi e azioni per prevenire la violenza nell’ambiente scolastico pre-universitario, la tratta di esseri umani, nonché l’uso di droghe e per promuovere uno stile di vita sano. Inoltre, la settimana “La scuola diversa” avrà come tema prioritario la prevenzione e la riduzione degli atti di violenza, rispettivamente del consumo di droghe, alcol e tabacco, insieme all’educazione stradale”. Pochi giorni prima dell’apertura del nuovo anno scolastico, l’Esecutivo ha approvato l’aumento del personale, principalmente per gli incarichi di insegnante. Pertanto, il numero di posti nell’istruzione preuniversitaria è aumentato di 7.800.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company