Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

NATO, una nuova leadership

Dopo 10 anni di mandato, il norvegese Jens Stoltenberg cede la carica di segretario generale della NATO all'olandese Mark Rutte.

Mark Rutte şi Jens Stoltenberg (foto: NATO)
Mark Rutte şi Jens Stoltenberg (foto: NATO)

, 01.10.2024, 14:05

Dal 1 ottobre, l’ex primo ministro olandese Mark Rutte è il nuovo segretario generale della NATO. Rutte subentra al norvegese Jens Stoltenberg nella più alta carica politica della più forte alleanza politico-militare della storia. L’AFP riferisce che Stoltenberg si è rifiutato di dare qualsiasi consiglio a Rutte, ma ha sottolineato che il compito principale di un capo della NATO è quello di tenere uniti gli alleati. In una situazione geopolitica così difficile, è molto importante mantenere la continuità e la stessa direzione nella politica estera e di sicurezza, ha dichiarato un diplomatico della NATO, citato dall’agenzia stampa francese. Con 10 anni di attività alla guida della NATO, Jens Stoltenberg ha avuto, forse, il mandato più complicato, iniziato nel 2014, l’anno in cui la Russia ha annesso la Crimea, e terminato nel bel mezzo della guerra contro l’Ucraina. Stoltenberg ha indirizzato l’Alleanza verso un maggiore sostegno all’ex stato sovietico, vittima dell’aggressione illegale di Mosca.

Stoltenberg ha proposto e ottenuto l’impegno degli stati membri a concedere almeno 40 miliardi di euro all’anno all’Ucraina e il pieno coinvolgimento della NATO nella fornitura degli aiuti militari occidentali. Gli stati membri non dovrebbero essere dissuasi dal fornire maggiori aiuti militari all’Ucraina a causa della “retorica nucleare irresponsabile” di Vladimir Putin, ha detto Jens Stoltenberg in un’intervista a Reuters alla fine del suo mandato. “Ogni volta che abbiamo rafforzato il nostro sostegno con nuovi tipi di armi – carri armati d’attacco, missili a lunga gittata o aerei F-16, i russi hanno cercato di fermarci, ma hanno fallito”, ha detto il norvegese. Il segretario generale uscente della Nato ha aggiunto che il rischio maggiore per l’Alleanza sarebbe che Putin vincesse in Ucraina.

“Non penso che possiamo convincere il presidente Putin a cambiare idea sull’Ucraina, ma penso che possiamo cambiare i suoi calcoli dimostrando che il prezzo per continuare la guerra è così alto che è meglio per lui sedersi e accettare l’Ucraina come nazione sovrana e indipendente”, ritiene Stoltenberg. Durante il suo mandato, costretta a reagire ai grandi cambiamenti geopolitici, l’Alleanza ha rafforzato il suo fianco orientale. In Romania, ad esempio, il numero dei militari alleati è aumentato e la NATO ha creato, per la prima volta, un gruppo tattico.

Sempre durante il mandato di Stoltenberg, la NATO ha accettato nuovi membri, raggiungendo 32 nazioni alleate. Gli ultimi stati ad aderire sono stati la Finlandia e la Svezia, che gli impulsi militaristici, neo-imperialisti di Mosca hanno determinato a rinunciare alla loro decennale neutralità. La Russia voleva meno NATO e ora ne ha di più, notava Stoltenberg. Per quanto riguarda il nuovo segretario generale, Mark Rutte, gli analisti si aspettano che si concentri soprattutto sul coordinamento tra la Nato e l’Unione Europea, in un momento in cui quest’ultima è sempre più coinvolta nelle questioni di sicurezza. Non in ultimo, gli alleati contano sulla sua capacità di negoziare nello scenario del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company