Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ondata di fake news in Romania

Le reti sociali stanno nuovamente diffondendo informazioni false, creando paura in Romania, paese confinante con l'Ucraina invasa dalle truppe russe.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 23.05.2025, 11:35

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri ammonisce che una nuova ondata di fake news sta alimentando una campagna sostenuta da manipolazione e interferenza informazionale straniera, volta a influenzare l’opinione pubblica romena. Si tratta di una campagna aggressiva, ancora in corso, che si svolge ormai da diversi anni, afferma il ministero. L’ultimo episodio di questo tipo, erroneamente attribuito alla rispettata rete televisiva Euronews, indicherebbe un’ingerenza della Francia nelle elezioni in Romania, di cui è alleata nella NATO e partner nell’Unione Europea.

Il Ministero degli Affari Esteri respinge categoricamente questo contenuto, specifica il portavoce dell’istituzione, Andrei Ţărnea. “Nelle ultime settimane, la Francia è stata spesso il bersaglio di tali manipolazioni. Esempi recenti sono stati smascherati durante le elezioni presidenziali in Romania la scorsa settimana. L’articolo falso attribuito a Euronews rappresenta di per sé un elemento standard dell’arsenale ibrido della Russia”, ha precisato Andrei Ţărnea. A Parigi, il portavoce della diplomazia francese, Christophe Lemoine, ha dichiarato alla corrispondente di Radio Romania che “le accuse che circolano su una presunta ingerenza della Francia nelle elezioni presidenziali romene sono totalmente infondate. La Francia respinge categoricamente queste accuse e invita ognuno ad assumersi le proprie responsabilità, ma soprattutto a rispettare la democrazia romena”.

Anche il Ministero della Difesa romeno richiama l’attenzione su nuove disinformazioni relative ai cosiddetti preparativi per la mobilitazione dei riservisti militari e assicura che non vi è alcun legame con il contesto di sicurezza generato dall’invasione russa in Ucraina. La disinformazione emerge nel contesto in cui il Ministero della Difesa ha recentemente comunicato informazioni sull’organizzazione di un’esercitazione per valutare la riserva di mobilitazione nelle province di Olt, Giurgiu e Teleorman (sud) – ha spiegato, in un post sulla piattaforma Inforadar, dedicata alla lotta alla disinformazione, il generale Constantin Spînu.

“Il documento amministrativo utilizzato in questa azione di disinformazione è emesso da una struttura della società Metrorex (la metropolitana di Bucarest – ndr) per l’attuazione di procedure legali relative ai registri dei dipendenti con obblighi militari. Queste procedure sono di routine, vengono eseguite annualmente e non hanno alcun legame con il contesto di sicurezza generato dall’invasione della Federazione Russa in Ucraina. Questa nota, falsamente presentata come una cosiddetta prova dell’avvio dei preparativi per la mobilitazione dei riservisti o per un ritorno al servizio di leva obbligatorio, non è altro che un documento periodico, emesso per l’adempimento di obblighi legali in tempo di pace”, ha precisato il generale Constantin Spînu.

Si prevede che tali tentativi di disinformazione, volti ad amplificare la paura e l’incertezza nel contesto della guerra in Ucraina, continueranno, ammonisce ancora il Ministero della Difesa.

Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
foto: facebook.com/FITSibiu
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
Il presidenteNicușor Dan all'incontro con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
Vertice NATO, primo incontro tra i presidenti romeno e americano/ Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri
In primo piano martedì, 24 Giugno 2025

Le priorità del nuovo governo

Dopo settimane di intensi negoziati tra i partiti pro-europei PSD, PNL, USR e UDMR riguardo alla sua composizione, il nuovo governo di Bucarest,...

Le priorità del nuovo governo
In primo piano lunedì, 23 Giugno 2025

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

La Commissione Europea ha constatato nuovamente che la Romania non ha adottato le misure necessarie per ridurre il deficit di bilancio, pari a circa...

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest
In primo piano venerdì, 20 Giugno 2025

Ilie Bolojan, premier designato

Il capo dello stato ha avuto, giovedì, consultazioni con i partiti e le formazioni politiche rappresentate in Parlamento per la designazione del...

Ilie Bolojan, premier designato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company