Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo presidente in Romania

La Romania ha un nuovo presidente, Nicușor Dan, l’ex sindaco di Bucarest.

Nicușor Dan (fonte foto: Facebook / Nicușor Dan)
Nicușor Dan (fonte foto: Facebook / Nicușor Dan)

, 26.05.2025, 12:10

Dopo sei mesi di incertezza politica e tensioni sociali, da oggi 26 maggio 2025 la Romania ha un nuovo presidente: l’indipendente Nicușor Dan, matematico 55enne, vincitore lo scorso giugno di un nuovo mandato come sindaco della capitale. Tutto è iniziato con il primo turno delle elezioni presidenziali del 24 novembre 2024, che ha portato al ballottaggio, previsto per l’8 dicembre 2024, due nomi a sorpresa: l’ex capo dell’USR, Elena Lasconi, e l’indipendente filorusso Călin Georgescu. Successivamente, il 6 dicembre 2024, la Corte Costituzionale della Romania ha deciso di annullare le elezioni presidenziali a causa del processo elettorale viziato da interferenze esterne a favore dell’estremista filorusso e ha chiesto la riorganizzazione dell’intero processo elettorale.

Il Governo di Bucarest ha deciso di indire nuove elezioni presidenziali il 4 maggio 2025, alle quali 11 candidati si sono sfidati per la carica suprema. Tra questi, Nicușor Dan, al quale all’epoca non erano date molte chance, dato che il leader ultranazionalista e populista dell’AUR, George Simion, era sostenuto anche dagli elettori di Călin Georgescu, mentre la coalizione PSD-PNL-UDMR sosteneva Crin Antonescu, candidato del PNL alle elezioni presidenziali del 2009. Nicușor Dan è arrivato al secondo turno del 18 maggio con un margine risicato, considerando che al primo turno aveva ottenuto circa il 21% dei voti, ovvero la metà della percentuale di George Simion. Al secondo turno, invece, l’ex sindaco della capitale ha ottenuto il 53,6% dei voti, anche grazie all’ottima affluenza alle urne, e il suo avversario il 46,4%. La sua vittoria è stata interpretata come una riaffermazione dell’impegno della Romania per i valori democratici ed europei.

Ora, dopo l’investitura come Presidente della Romania, Nicușor Dan deve avviare le consultazioni con i partiti per formare un nuovo governo, che adotti le misure necessarie principalmente per ridurre l’enorme deficit di bilancio. Lo scorso anno la Romania ha registrato il più alto deficit di bilancio dell’Unione Europea, pari al 9,3%, e il più grande squilibrio fiscale dalla crisi del 2009. Di recente, in un’intervista al Financial Times, Nicușor Dan ha dichiarato che quest’anno la Romania dovrà tagliare la spesa di 6 miliardi di euro e che un deficit di bilancio realistico è del 7,5% del Prodotto Interno Lordo. Per quanto riguarda l’imposta sul valore aggiunto, Nicușor Dan aveva affermato durante la campagna elettorale che non sarebbe aumentata. Il suo programma presidenziale, intitolato “La Romania Onesta”, propone una serie di riforme ambiziose in settori quali la politica estera, la difesa, l’economia, l’istruzione, la sanità e l’ambiente, puntando alla modernizzazione e allo sviluppo sostenibile del Paese.

Nel campo dell’istruzione, il suo programma comprende misure volte a migliorare la qualità dell’istruzione e a ridurre l’abbandono scolastico, soprattutto nelle regioni svantaggiate. Per quanto riguarda la salute, il programma mira a modernizzare le infrastrutture mediche e a garantire a tutti i cittadini un equo accesso a servizi sanitari di qualità. Nel complesso, la visione economica di Nicușor Dan si basa su un mix tra l’intervento statale strategico in settori chiave, la modernizzazione della pubblica amministrazione e la creazione di un clima imprenditoriale stabile e attraente per gli investimenti. A livello esterno, il nuovo presidente della Romania ha sottolineato il fermo impegno del Paese nei confronti dei valori europei e dei partenariati strategici, compresa la continuazione del sostegno alla confinante Ucraina.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company