Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

FITS 2025

Il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, il più importante evento in Romania dedicato alle arti dello spettacolo, si svolgerà per dieci giorni.

foto: facebook.com/FITSibiu
foto: facebook.com/FITSibiu

, 20.06.2025, 10:34

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea della Cultura, in un palcoscenico immenso, con produzioni di grande formato, installazioni impressionanti, parate, spettacoli teatrali, musica dal vivo, danze aeree e interventi artistici di strada. Il pubblico potrà inoltre assistere a mostre, laboratori e conferenze. Si tratta di uno dei più importanti festival di teatro e arti dello spettacolo al mondo, il terzo per grandezza in Europa, dopo il Festival di Avignone e l’Edinburgh International Festival.

Fondato nel 1993 da Constantin Chiriac, il festival include nel suo programma nomi importanti della scena internazionale, offrendo agli spettatori un ampio ventaglio di sezioni che, ogni anno, coinvolgono decine di paesi e centinaia di eventi. All’edizione di quest’anno, oltre 5000 artisti provenienti da 82 paesi offriranno al pubblico, per dieci giorni, più di 840 eventi. Più della metà degli spettacoli si svolgono all’aperto, con accesso gratuito per il pubblico. Il tema scelto per questa edizione è “Grazie”.

Oltre a nomi internazionali come Bill Murray, Kathleen Turner, Kuranosuke Sasaki o Alexandru Tomescu, il programma del festival include anche una forte presenza di artisti romeni, come Teatrul pe Roți, Circ Discret, la Scuola di Circo di Timișoara, il gruppo PulsaR e la Fanfara di Cozmești. “Gli spettacoli outdoor sono il primo contatto del pubblico con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu. Da lì inizia la scoperta del Festival e del miracolo dell’arte. Abbiamo costruito questo meccanismo in 32 anni e lo perfezioniamo di anno in anno”, ha dichiarato il presidente del festival, Constantin Chiriac, sottolineando che si tratta di un’impresa senza precedenti, nonostante le difficoltà, le turbolenze e i problemi a livello mondiale.

“Il pubblico di Sibiu è sempre più esigente, il che ci rende felici ma anche responsabili. Grazie agli sforzi costanti e all’appartenenza alla rete Circostrada, riusciamo a portare al festival alcune delle più spettacolari compagnie di teatro di strada e installazioni artistiche”, ha affermato, a sua volta, il coordinatore degli eventi di strada, Dan Bartha-Lazăr.

Piața Mare (Piazza Grande) ospiterà spettacoli straordinari, come “Il sogno di Ymir”, con una figura umana stilizzata alta 12 metri e una spirale metallica lunga 60 metri, sospesa a una gru di 200 tonnellate, parte dello spettacolo Transe Express dalla Francia. In Piața Mică (Piazza Piccola), gli spettatori potranno interagire con installazioni realizzate con materiali riciclati della compagnia catalana Tombs Creatius, spettacoli circensi e un’installazione spagnola immersiva a forma di globo di vetro. Il viale pedonale Bălcescu sarà animato da parate musicali, danze africane su trampoli, batucada, samba e “Fuga delle Lole”, presentata per la prima volta d’estate al grande pubblico.

Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Foto: Agerpres
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company