Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo

La proposta di bilancio dell'UE per il periodo 2028-2034, presentata dalla Commissione Europea, ha suscitato il malcontento del Parlamento Europeo, che minaccia di non approvarla.

Il Parlamento Europeo (Photographer: Philippe BUISSIN Copyright: © European Union 2024 - Source : EP)
Il Parlamento Europeo (Photographer: Philippe BUISSIN Copyright: © European Union 2024 - Source : EP)

, 17.07.2025, 12:03

La Commissione Europea ha presentato mercoledì la bozza di bilancio comunitario per il prossimo quadro finanziario pluriennale 2028-2034. Il budget è superiore di circa 800 miliardi di euro rispetto al precedente e avrà un valore totale di 2.000 miliardi di euro. la proposta elaborata dalla Commissione prevede, tra l’altro, l’unificazione di diverse politiche e fondi, come l’agricoltura, lo sviluppo rurale, la coesione, le politiche sociali, la pesca, la sicurezza alimentare, la difesa, la gestione della migrazione e delle frontiere, le infrastrutture di trasporto e l’energia.

Un capitolo è dedicato all’allargamento dell’Unione Europea, ma anche al sostegno all’Ucraina, che ammonterà a 100 miliardi di euro. La bozza riflette l’ambizione della Commissione di rimanere fedele agli agricoltori europei, alle regioni e agli stati membri, nonché al modello sociale europeo, ha dichiarato il commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr Serafin. Tuttavia, ha sottolineato la necessità di concentrare le risorse nei settori in cui l’UE può fare la differenza.

“Investendo insieme nella difesa, possiamo rafforzare la nostra sicurezza. Se vogliamo un’alternativa europea a Starlink, dobbiamo realizzarla insieme, e il bilancio europeo deve sostenere tale iniziativa. Se vogliamo essere efficienti nella politica migratoria, dobbiamo proteggere insieme le frontiere esterne invece di imporre controlli alle frontiere interne. Se vogliamo essere più efficaci nella ricerca, sono necessari uno sforzo congiunto e costi massicci. E se vogliamo proseguire la transizione verde, dobbiamo aiutare i cittadini e le imprese europee. Tuttavia, dobbiamo essere realistici. Non potremo risolvere tutti questi problemi, ma possiamo aiutare gli stati membri, le regioni e le comunità a gestirli”, ha dichiarato Piotr Serafin.

La bozza proposta dalla Commissione “non è sufficiente” per affrontare le sfide con le quali l’UE si confronta, ammoniscono i co-relatori del Parlamento Europeo per il Quadro Finanziario Pluriennale e per le risorse proprie. L’eurodeputato romeno Siegfried Mureșan, capo negoziatore del Parlamento Europeo per il bilancio 2028–2034, ha dichiarato che la proposta non lascia fondi sufficienti per le priorità critiche e che programmi chiave saranno a rischio.

“È troppo poco quello che fa la Commissione Europea. In passato, avevamo una politica agricola comune e una politica di coesione chiaramente definite, con bilanci prevedibili per sette anni. Noi, il Parlamento Europeo, chiediamo lo stesso anche in futuro. Gli agricoltori devono sapere esattamente quanti fondi europei riceveranno, in quali settori e a quali condizioni nei prossimi sette anni. La Commissione dice “mettiamo da parte una piccola parte dei fondi e il resto vedremo più tardi”. Questo non dà prevedibilità agli agricoltori. Gli agricoltori devono investire su più anni, devono poter pianificare le loro attività”, ha spiegato l’eurodeputato romeno.

Siegfried Mureșan ha ammonito che il Parlamento Europeo respingerà qualsiasi bilancio che non garantisca la protezione degli stanziamenti dedicati sia alla Politica Agricola Comune che alla Politica di Coesione, o in cui i farmers europei debbano competere con le regioni per gli stessi fondi europei. I negoziati, che potrebbero durare anche due anni, si svolgeranno ora tra la Commissione Europea, il Consiglio dell’Unione Europea e il Parlamento Europeo. In quanto istituzione legislativa e di bilancio, il Parlamento Europeo ha il diritto di respingere la proposta del budget se la ritiene inadeguato alle priorità e alle necessità europee.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company