Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lo stato dell’Unione Europea

La Presidente della Commissione Europea sostiene un'Unione capace di scegliere il proprio destino, più grande e più forte. 

Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service

, 11.09.2025, 14:18

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a Strasburgo la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, nel suo primo discorso sullo stato dell’Unione dopo la sua rielezione nella carica. “Il mondo di oggi è spietato. Non possiamo ignorare le difficoltà quotidiane dei cittadini dell’UE, che risentono dolorosamente dell’aumento del costo della vita e sono preoccupati per il futuro. Questo deve essere il momento dell’indipendenza per l’Unione Europea, quando dovremo decidere in che tipo di società e democrazia vogliamo vivere”, ha sottolineato Ursula von der Leyen nella plenaria del Parlamento Europeo. Lei ha lanciato un appello all’unità e alla solidarietà tra gli Stati membri, sottolineando l’importanza che l’Europa sia libera di scegliere i propri partenariati.

Riguardo alla guerra in Ucraina, Ursula von der Leyen ha insistito sul fatto che la Russia debba pagare risarcimenti, poiché è stata Mosca a scatenare questo conflitto. La presidente della Commissione Europea ha chiesto un ulteriore sostegno all’Ucraina, nel contesto in cui l’Europa ha finora fornito a Kiev circa 170 miliardi di euro in aiuti militari e finanziari. Von der Leyen ha toccato un tema estremamente delicato e ha annunciato che, insieme all’Ucraina e ad altri partner, avrebbe ospitato un vertice della Coalizione internazionale per il ritorno dei bambini ucraini. Lei ha inoltre parlato della situazione degli Stati membri situati sul fianco orientale, che ha recentemente visitato e che sono i più esposti alle conseguenze del conflitto in Ucraina.

Secondo la Presidente della Commissione Europea, il fianco orientale dell’Europa protegge l’intera Europa, dal Mar Baltico al Mar Nero, ed è per questo che l’Unione deve investire nel suo sostegno attraverso l’Eastern Flank Watch. Ursula von der Leyen ha annunciato che al prossimo Consiglio Europeo presenterà una road map chiara, che mirerà ad avviare nuovi progetti comuni nel campo della difesa, a stabilire obiettivi chiari per il 2030 e a creare un semestre europeo per la difesa. L’indipendenza dell’Unione in un mondo pieno di sfide è stato il leitmotiv del discorso di Ursula von der Leyen.

“Quando parliamo di indipendenza, parliamo della possibilità di scegliere il nostro destino. Questo è ciò per cui l’Ucraina sta lottando e questo è ciò che tutti gli europei meritano, perché l’Europa è un’idea: quella di libertà e forza comune. Questa è stata l’idea che ha guidato la generazione di dopo il 1989, quando l’Oriente e l’Occidente si sono riuniti, un’idea che è altrettanto forte oggi”, ritiene la Presidente della Commissione. Questo è, ha continuato Ursula von der Leyen, il motivo per cui stiamo avvicinando i futuri Stati membri alla nostra Unione: attraverso gli investimenti, il sostegno alle riforme, l’integrazione nel mercato unico. “Un’Unione più grande e più forte è una garanzia di sicurezza per tutti noi. E perché il futuro dell’Ucraina, della Moldova, dei paesi dei Balcani Occidentali è nella nostra Unione”, ha detto Ursula von der Leyen ai membri del Parlamento Europeo.

militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
Premierul Bolojan, la dezbaterea moțiunilor / Foto: gov.ro
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
foto: ©European Union, 2023 / Photographer: Xavier Lejeune
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company