Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lo stato dell’Unione Europea

La Presidente della Commissione Europea sostiene un'Unione capace di scegliere il proprio destino, più grande e più forte. 

Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service

, 11.09.2025, 14:18

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a Strasburgo la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, nel suo primo discorso sullo stato dell’Unione dopo la sua rielezione nella carica. “Il mondo di oggi è spietato. Non possiamo ignorare le difficoltà quotidiane dei cittadini dell’UE, che risentono dolorosamente dell’aumento del costo della vita e sono preoccupati per il futuro. Questo deve essere il momento dell’indipendenza per l’Unione Europea, quando dovremo decidere in che tipo di società e democrazia vogliamo vivere”, ha sottolineato Ursula von der Leyen nella plenaria del Parlamento Europeo. Lei ha lanciato un appello all’unità e alla solidarietà tra gli Stati membri, sottolineando l’importanza che l’Europa sia libera di scegliere i propri partenariati.

Riguardo alla guerra in Ucraina, Ursula von der Leyen ha insistito sul fatto che la Russia debba pagare risarcimenti, poiché è stata Mosca a scatenare questo conflitto. La presidente della Commissione Europea ha chiesto un ulteriore sostegno all’Ucraina, nel contesto in cui l’Europa ha finora fornito a Kiev circa 170 miliardi di euro in aiuti militari e finanziari. Von der Leyen ha toccato un tema estremamente delicato e ha annunciato che, insieme all’Ucraina e ad altri partner, avrebbe ospitato un vertice della Coalizione internazionale per il ritorno dei bambini ucraini. Lei ha inoltre parlato della situazione degli Stati membri situati sul fianco orientale, che ha recentemente visitato e che sono i più esposti alle conseguenze del conflitto in Ucraina.

Secondo la Presidente della Commissione Europea, il fianco orientale dell’Europa protegge l’intera Europa, dal Mar Baltico al Mar Nero, ed è per questo che l’Unione deve investire nel suo sostegno attraverso l’Eastern Flank Watch. Ursula von der Leyen ha annunciato che al prossimo Consiglio Europeo presenterà una road map chiara, che mirerà ad avviare nuovi progetti comuni nel campo della difesa, a stabilire obiettivi chiari per il 2030 e a creare un semestre europeo per la difesa. L’indipendenza dell’Unione in un mondo pieno di sfide è stato il leitmotiv del discorso di Ursula von der Leyen.

“Quando parliamo di indipendenza, parliamo della possibilità di scegliere il nostro destino. Questo è ciò per cui l’Ucraina sta lottando e questo è ciò che tutti gli europei meritano, perché l’Europa è un’idea: quella di libertà e forza comune. Questa è stata l’idea che ha guidato la generazione di dopo il 1989, quando l’Oriente e l’Occidente si sono riuniti, un’idea che è altrettanto forte oggi”, ritiene la Presidente della Commissione. Questo è, ha continuato Ursula von der Leyen, il motivo per cui stiamo avvicinando i futuri Stati membri alla nostra Unione: attraverso gli investimenti, il sostegno alle riforme, l’integrazione nel mercato unico. “Un’Unione più grande e più forte è una garanzia di sicurezza per tutti noi. E perché il futuro dell’Ucraina, della Moldova, dei paesi dei Balcani Occidentali è nella nostra Unione”, ha detto Ursula von der Leyen ai membri del Parlamento Europeo.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company