Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bucarest – mozioni e proteste

Le misure fiscali e di bilancio assunte dal governo di Bucarest continuano a generare mozioni e proteste.

foto: www.senat.ro
foto: www.senat.ro

, 16.09.2025, 12:00

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David. Il partito all’opposizione afferma che il governo di coalizione formato da PSD, PNL, USR e UDMR sta portando il sistema educativo nazionale al collasso “attraverso decisioni aberranti e distruttive” e “condanna il futuro di questa nazione alla mediocrità e al caos”. I firmatari della mozione sostengono inoltre che, sotto la guida dell’attuale ministro Daniel David, il sistema nazionale d’istruzione è stato sottoposto a “misure di austerità brutali, applicate con menzogne, manipolazioni e disprezzo per i reali bisogni degli studenti, dei genitori e degli insegnanti”. Gli iniziatori evidenziano, inoltre, che il motivo invocato per l’adozione di tali misure – la riduzione del deficit abissale del paese – comporterebbe, secondo il Consiglio Fiscale, un risparmio di appena lo 0,02% del PIL.

Presente al dibattito sulla mozione, il ministro David ha controbattuto affermando che nessun titolare di ruolo nel sistema educativo ha perso il proprio posto in seguito alle misure fiscali e di bilancio adottate dal governo. Tuttavia, ha ammesso che l’istruzione presenta problemi da molti anni, alcuni dei quali di natura sistemica. “Quando un sistema di istruzione obbligatoria trasforma il 50% dei bambini con intelligenza e creatività paragonabili a quelli dei paesi occidentali in area di analfabetismo funzionale, si tratta di un problema sistemico”, ha dichiarato Daniel David. Presente in Senato per sostenere il ministro, il premier liberale Ilie Bolojan ha dichiarato, a sua volta, che le decisioni relative al pacchetto di riforme non dipendono necessariamente dal Ministero dell’Istruzione, ma dalla coalizione di governo e tengono conto della reale situazione della Romania.

Le misure fiscali e di bilancio volte a ridurre il deficit – il più alto dell’Unione Europea – hanno spinto recentemente l’opposizione a inoltrare quattro mozioni di sfiducia contro il governo Bolojan. Tuttavia, era prevedibile che il Parlamento, in cui la coalizione di governo detiene quasi tre quarti dei seggi, le respingesse. I pacchetti di riforme finora assunti dall’esecutivo riguardano l’istruzione, la sanità, la fiscalità, il sistema giudiziario e la riorganizzazione delle aziende statali.

Le misure continuano a suscitare malcontento tra i dipendenti del settore pubblico, che hanno avviato proteste e scioperi. Lunedì, alcune migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica hanno protestato a Bucarest contro le misure di riduzione del personale annunciate dal governo. Essi ritengono che la decisione unilaterale dell’esecutivo genererà blocchi nel settore pubblico. A loro volta, gli insegnanti criticano l’aumento del carico didattico, la riduzione della tariffa per le ore extra, l’accorpamento di alcune istituzioni scolastiche e l’aumento del numero massimo di alunni per classe. Dopo le proteste organizzate dalle federazioni sindacali del settore durante le vacanze estive, l’8 settembre – primo giorno dell’anno scolastico – è stato segnato a Bucarest da un comizio e da un’ampia marcia degli insegnanti.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company