Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bozza di manovra correttiva

In Romania, la bozza della manovra correttiva è stata pubblicata sul sito del Ministero delle Finanze.

Foto: facebook.com/mfpromania
Foto: facebook.com/mfpromania

, 30.09.2025, 11:59

Il Ministero delle Finanze di Bucarest ha pubblicato lunedì sul proprio sito web, per consultazione pubblica, la bozza che prevede la manovra correttiva, la prima di quest’anno. L’ampia coalizione di governo PSD-PNL-USR-UDMR ha concordato, dopo lunghe discussioni – proporzionali sia all’interesse generale, sia a quello di ogni formazione rappresentata nel governo – una versione che ora viene sottoposta al dibattito pubblico. I principali calcoli su cui si basa il progetto – tenendo conto della realtà economica molto complicata del momento – includono un deficit dell’8,4% del PIL, un aumento delle entrate al bilancio generale consolidato di circa 3 miliardi di lei (circa 600 milioni di euro) e delle spese di quasi 28 miliardi di lei (circa 5,6 miliardi di euro).

Secondo la nota di motivazione, sono necessari fondi supplementari per garantire prioritariamente le spese obbligatorie: pagamento di stipendi e pensioni, prestazione di servizi medici, garanzia della gratuità per il trasporto degli alunni, finanziamento dei progetti nell’ambito del Programma per lo sviluppo delle infrastrutture locali “Anghel Saligny”, oppure denaro per compensare le bollette energetiche per i consumatori domestici vulnerabili. Tutto ciò, nel contesto in cui la crescita economica prevista all’inizio dell’anno non è stata confermata e l’inflazione è rimasta molto elevata, attualmente intorno al 10%.

Di conseguenza, secondo il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, con il presente aggiustamento di bilancio, l’esecutivo garantisce il pagamento delle spese obbligatorie, assicura il funzionamento di tutte le istituzioni pubbliche, mantiene la fiducia dei partner europei e internazionali e preserva, allo stesso tempo, gli investimenti pubblici a un livello record, di oltre 150 miliardi di lei (30 miliardi di euro), che sostengono la crescita economica e i posti di lavoro. I principali beneficiari di fondi aggiuntivi sono il Ministero delle Finanze – soprattutto per il pagamento dei prestiti contratti in passato dalla Romania e degli interessi correlati, i Ministeri del Lavoro e dello Sviluppo, nonché quelli dell’Agricoltura, dell’Energia, dell’Ambiente, dell’Economia, della Giustizia e dell’Istruzione.

All’estremo opposto, riceveranno somme significativamente inferiori, in particolare, il Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei, quelli della Salute e dei Trasporti, gli Esteri, il Segretariato Generale del Governo e il Servizio di Telecomunicazioni Speciali. Aumentano, invece, gli importi provenienti dalla tassa sul valore aggiunto destinati al finanziamento delle spese dei bilanci locali o al regolare svolgimento delle attività di alcuni ordinatori di spesa fino alla fine dell’anno. La manovra correttiva dovrebbe essere approvata dal governo nel corso di questa settimana.

Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Foto: Agerpres
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company