Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prospettive per l’agricoltura romena

La Romania riceve 16,6 miliardi di euro attraverso la futura Politica Agricola Comune, risultando il sesto maggiore beneficiario dell'UE.

foto: wqqh87ok4g / pixabay.com
foto: wqqh87ok4g / pixabay.com

, 10.10.2025, 12:25

La Romania riceverà almeno 16,6 miliardi di euro attraverso la futura Politica Agricola Comune, con la possibilità di aggiungere di più dagli stanziamenti nazionali, diventando così il sesto maggiore beneficiario dei fondi PAC nell’Unione Europea. Lo ha annunciato il commissario europeo per l’Agricoltura e l’Alimentazione, Christophe Hansen, durante una visita a Bucarest, nel contesto dei negoziati sulla nuova Politica Agricola Comune e sul Quadro Finanziario Pluriennale 2028-2034, partecipando anche ad una conferenza specializzata.

“Ciò offre prevedibilità e stabilità per gli agricoltori – un sostegno solido e garantito per i loro redditi in un momento in cui altri settori affrontano incertezze. Questo impegno deciso sottolinea l’importanza indiscutibile degli agricoltori nel garantire la sicurezza e la sovranità alimentare in tutta l’Unione”, ha dichiarato Hansen. Inoltre, ha aggiunto che attraverso il Fondo Europeo per la Competitività saranno disponibili circa 40 miliardi di euro per stimolare la ricerca, l’innovazione e la resilienza nell’agricoltura. Secondo il commissario, ciò permetterà alle autorità romene di adattare gli interventi alle necessità nazionali e regionali. Gli agricoltori beneficeranno di regole semplificate, strumenti più flessibili e di una riduzione del carico amministrativo.

Il sostegno si concentrerà sulle piccole aziende, su quelle a conduzione familiare e sui giovani agricoltori, mentre coloro che possiedono meno di 10 ettari saranno esentati dai controlli. Le grandi aziende agricole continueranno invece a ricevere somme considerevoli, e questo sostegno potrà essere integrato con fondi per investimenti e azioni ambientali. Oltre alla PAC, ha aggiunto il commissario, l’importo che la Romania riceverà per partenariati nazionali e regionali sarà superiore del 17% rispetto alla situazione attuale. Inoltre, le regioni di confine riceveranno un supplemento per prevenire l’abbandono dei terreni in queste aree.

D’altra parte, Christophe Hansen ha annunciato che la Romania riceverà 11,5 milioni di euro dal fondo di riserva agricolo per sostenere gli agricoltori le cui produzioni sono state danneggiate dalle gelate primaverili.

A sua volta, il ministro dell’Agricoltura, Florin Barbu, ha chiesto al commissario europeo che nella nuova Politica Agricola i fondi e le percentuali siano stabiliti chiaramente, per poter intervenire prontamente con risarcimenti in caso di calamità. Ha inoltre dichiarato che la Politica Agricola Comune dell’Unione Europea deve rimanere separata dai fondi di coesione, affinché il cibo non sia condizionato da obiettivi e traguardi.

“La sicurezza alimentare della Romania e dell’Unione Europea è garantita dai farmers. I farmers possono garantire la sicurezza alimentare se noi creiamo per loro dei quadri finanziari, e gli agricoltori romeni devono avere prevedibilità per i prossimi 10 anni”, ha aggiunto Florin Barbu.

Durante un incontro con il commissario europeo, anche il primo ministro Ilie Bolojan ha affermato che la futura Politica Agricola Comune dell’UE deve rimanere equilibrata e beneficiare di un bilancio adeguato, considerando che alcuni stati membri propongono una riduzione dei fondi europei. Il premier romeno ha aggiunto che le regole per l’accesso ai finanziamenti devono essere realistiche e adattate al livello di sviluppo di ciascun paese.

La ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu, e il segretario di stato americano, Marco Rubio (foto: mae.ro)
In primo piano giovedì, 09 Ottobre 2025

Incontro diplomatico Romania – USA

Il rafforzamento del partenariato strategico tra la Romania e gli Stati Uniti e l’identificazione di opportunità per la sua espansione sono stati...

Incontro diplomatico Romania – USA
foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company