Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Commissari europei a Bucarest

Due commissari europei sono arrivati in questi giorni in Romania, in visite che hanno incluso anche colloqui con le autorità di Bucarest.

Il premier Ilie Bolojan e il commissario europeo per l'Energia, Dan Jørgensen (Foto: facebook.com/ilie.bolojan)
Il premier Ilie Bolojan e il commissario europeo per l'Energia, Dan Jørgensen (Foto: facebook.com/ilie.bolojan)

, 28.10.2025, 12:46

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la Commissione Europea in questi ambiti, hanno dominato gli incontri che il commissario europeo competente, Dan Jørgensen, ha avuto lunedì a Bucarest con il premier Ilie Bolojan, nonchè con il ministro dell’Energia, Bogdan Ivan, assieme al quale ha partecipato alla riunione ministeriale del Gruppo ad alto livello per la connettività energetica nell’Europa centrale e sud-orientale. Una delle principali tematiche della riunione, come anche della cooperazione generale, è stata quella secondo cui l’Europa sud-orientale trarrebbe maggiori benefici se fosse più interconnessa, ha osservato il commissario Jørgensen.

L’Unione intende mettere a disposizione fino a 30 miliardi di euro di finanziamenti per gli stati membri, destinati all’attuazione di progetti di interconnessione energetica, ha annunciato il ministro dell’Energia, Bogdan Ivan. In tal senso, la Romania assume il ruolo di coordinatore di una strategia comune con i paesi vicini, da presentare alla Commissione Europea nel quadro del futuro bilancio pluriennale comunitario.

La strategia prevede linee di finanziamento per investimenti nelle capacità di produzione di energia idroelettrica, a gas e nucleare, nonché per investimenti nelle reti di trasmissione e distribuzione di energia e gas, ha precisato il ministro. Gli investimenti nello stoccaggio e nell’interconnessione sono essenziali per la sicurezza energetica della Romania, ha sottolineato durante l’incontro con il commissario anche il premier Ilie Bolojan, che ha evidenziato come, sebbene Bucarest abbia investito negli ultimi anni nelle energie rinnovabili e nella riqualificazione termica degli edifici, tali progetti siano stati realizzati in modo frammentario, senza un coordinamento a livello nazionale.

Un altro tema affrontato ha riguardato gli investimenti nelle capacità di stoccaggio dell’energia e l’ampliamento dell’interconnettività regionale, al fine di garantire una migliore stabilità del sistema energetico. Il commissario Jørgensen ha accolto con favore le iniziative della Romania, sottolineando l’importanza della cooperazione regionale e degli investimenti nelle infrastrutture energetiche per eliminare la dipendenza dal gas russo. Ha inoltre ribadito il sostegno della Commissione Europea ai progetti che contribuiscono a migliorare il tenore di vita dei cittadini europei.

La Romania ha compiuto un percorso notevole dalla sua adesione all’Unione Europea nel 2007, ha sottolineato, da parte sua, un altro commissario europeo in visita a Bucarest per discutere gli sviluppi di bilancio ed economici del paese. Si tratta del commissario per l’Economia, Valdis Dombrovskis, che ha dichiarato di essere venuto a Bucarest per ascoltare e per capire in che modo l’UE possa sostenere gli sforzi della Romania nella riduzione del deficit di bilancio. Al centro dei colloqui con le autorità di Bucarest si sono trovati il programma di riforme, l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le principali priorità politiche dell’Unione Europea.

Il gabinetto Bolojan (foto: gov.ro)
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità
Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company