Radio Romania Internazionale - trasmissione 23.10.2025
UE: il presidente romeno, Nicuşor Dan, al Consiglio Europeo di Bruxelles/ Elezioni: via libera del governo alla decisione relativa alla data delle amministrative parziali del 7 dicembre/ Repubblica di Moldova: consultazioni sulla formazione del nuovo governo
UE: il presidente romeno, Nicuşor Dan, al Consiglio Europeo di Bruxelles/ Elezioni: via libera del governo alla decisione relativa alla data delle amministrative parziali del 7 dicembre
Il PNRR rivisto della Romania è realistico, sostiene l’economia e le comunità locali, afferma il primo ministro Ilie Bolojan.
A Bucarest, l’atmosfera sulla scena politica si surriscalda di nuovo.
UE: la Commissione Europea approva versione definitiva del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania/Difesa: via libera dei deputati al ddl sul volontariato militare/Amministrative: Bucarest alle urne il 7 dicembre, per eleggere il nuovo sindaco generale
Amministrative: Bucarest alle urne il 7 dicembre, per eleggere il nuovo sindaco generale/ Sicurezza: messaggio RO-ALERT in provincia di Tulcea, dopo un nuovo attacco di droni russi contro le infrastrutture portuali ucraine sul Danubio
I cittadini di Bucarest andranno al voto il 7 dicembre per eleggere il sindaco.
Un nuovo tentativo di sabotaggio orchestrato dalla Russia sul territorio della Romania è fallito.
UE: il presidente della Romania, Nicuşor Dan, alla riunione del Consiglio Europeo a Bruxelles/Spionaggio: Intelligence, sventata operazione di sabotaggio orchestrata dalla Federazione Russa sul territorio della Romania
Spionaggio: Intelligence, sventata operazione di sabotaggio orchestrata dalla Federazione Russa sul territorio della Romania/Politica: riprese discussioni tra i leader della coalizione governativa di Bucarest sul salario minimo per il prossimo anno
La Corte Costituzionale della Romania ha bocciato la riforma delle pensioni dei magistrati.
Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, apprezza gli sforzi della Romania nella gestione della migrazione e nella sicurezza delle frontiere.
Corte Costituzionale: atto normativo su pensioni magistrati assunto dal governo, non conforme alla Legge fondamentale/UE: il commissario europeo per gli Affari Interni e la Migrazione, Magnus Brunner, in visita in Romania
Corte Costituzionale: atto normativo su pensioni magistrati assunto dal governo, non conforme alla Legge fondamentale/UE: il commissario europeo per gli Affari Interni e la Migrazione, Magnus Brunner, in visita in Romania/ CAE: la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu, a Lussemburgo
In diverse città della Romania si sono svolte domenica marce di solidarietà con le donne e le ragazze che vivono ogni giorno nella paura della violenza.
Le autorità hanno intrapreso diverse azioni a sostegno delle persone colpite dall'esplosione avvenuta venerdì a Bucarest.
Convertitore di valuta RON/EUR: Gio, 23 Ott.
Un’azione di ripopolamento del Danubio si è svolta recentemente nella zona della località di Isaccea, dove sono stati rilasciati 3.000 giovani storioni nel fiume.
La violinista Diana Jipa e il pianista Ștefan Doniga, gli unici musicisti del mondo a suonare in meno di 100 giorni su tutti e 7 i continenti e i primi a tenere in Antartica un concerto professionista di musica classica, hanno appena finito la tournée "Musica Proibita".
La Casa-atelier in cui si trova il museo che reca il nome del pittore Nicolae Grigorescu ospita una bella collezione di opere realizzate da Grigorescu lungo la sua vita. Il museo può essere visitato ogni giorno della settimana, tranne il lunedì.
Lo storico Nicolae Iorga ha avuto una personalità forte ed è rimasto nei ricordi di chi lo ha conosciuto. Iorga è considerato il più prolifico autore della cultura romena, ha pubblicato qualche decina di migliaia di volumi, studi e articoli.
Poiché le prugne violacee, dolci e succose, si trovano in abbondanza nei mercati agroalimentari della Romania, vi proponiamo due varianti di dolce con questo frutto autunnale.
Diverse compagnie aeree hanno annunciato nuove rotte in partenza dalla Romania.
I romeni d'Istria sono il più piccolo di tutti i gruppi romeni e il più distante geograficamente dalla massa compatta dei romeni nell'arco dei Carpazi e nel bacino del Danubio.
Il nostro viaggio inizia in un luogo dove la forza dell'acqua incontra la maestosità delle montagne: il Parco Naturale delle Porte di Ferro. Qui, nelle Gole del Danubio, il paesaggio assume proporzioni monumentali.
Dal 18 al 27 settembre, la regione Puglia ha ospitato la XXI edizione del Festival culturale europeo LectorInFabula. Un folto e interessato pubblico è stato presente agli eventi svoltisi a Conversano, Bari, Putignano, Rutigliano, Castellana Grotte e Turi, che hanno avuto come filo conduttore “L’orizzonte dell’umanità”. La COPEAM – la Conferenza Permanente dell’Audiovisivo Mediterraneo - è stata coinvolta anche nell’organizzazione di alcuni eventi.
Una Transilvania fantastica, frutto della visione della giovane artista romena Rada Niță, in dialogo con la ricchezza straordinaria che il folclore di questa regione offre alla cultura romena: un nuovo invito rivolto al pubblico dall’Accademia di Romania in Roma, per la voce della sua vicedirettrice Oana Boşca-Mălin, che anticipa a Radio Romania Internazionale l’apertura della mostra grafica “Bestiario transilvano”.
“Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento” è il titolo del progetto dedicato alla XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, nato su iniziativa del Comitato di Bucarest della Società Dante Alighieri. La prima edizione romena delle poesie del Magnifico è accompagnata da una mostra, inaugurata il 13 ottobre alla Casa Eliad di ARCUB, il centro culturale del Comune di Bucarest, e presentata il 16 ottobre anche all’Istituto Italiano di Cultura della Capitale romena.
“Esiste una letteratura europea?” Questo il tema della conferenza tenuta l’8 ottobre nell’Aula dell’Accademia Romena dal prof. Roberto Antonelli, presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
Il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu sono i protagonisti del recital "Bella voce, bella musica", che sarà ospitato l’8 ottobre, dalle pore 19.00, dall’Accademia di Romania in Roma.
Radio Romania Internazionale - trasmissione 22.10.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 21.10.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 20.10.2025