Il nuovo anno scolastico è iniziato, oggi, in Romania, all'insegna dell'incertezza.
La coalizione governativa PSD-PNL-UDMR si è prefissa di adottare la settimana prossima una normativa che prevede la sovraimposizione dei produttori,...
La Romania si annovera tra i primi stati membri della NATO a ratificare ladesione di Svezia e Finlandia.
Preparativi per nuovi cambiamenti nel sistema distruzione romeno
La Romania ha trovato nuove alternative energetiche agli idrocarburi russi.
La Russia non è più un partner, ma una minaccia/ La Romania e la crisi del gas/ Politiche sociali di crisi/ La legge sul silenzio in Romania/ Florin Cîțu, nuove dimissioni
Il vertice NATO di Madrid rappresenta una delle più significative riunioni alleate degli ultimi anni per quanto riguarda i risultati per la Romania...
Come anticipato da tutti i commentatori, i leader dei Paesi membri dell’Unione Europea hanno concesso all’Ucraina e alla Repubblica di Moldova lo...
Il patrimonio netto dei romeni aumenta nelle statistiche, senza che il loro tenore di vita migliori veramente.
Bucarest commemora 32 anni dalla Marcia dei minatori avvenuta a giugno 1990.
Nuove sanzioni europee contro la Russia/ I romeni vogliono che i leader russi siano condannati/ Misure sociali/ Il ministro annuncia nuove riforme, gli alunni scendono nuovamente in piazza/ La Romania non-euro/ Premio a Cannes/ Una retrogradazione storica
L’euro è, di fatti, una moneta nazionale in Romania, però è improbabile che lo diventi presto anche per legge. La Banca Centrale di Bucarest...
La NATO rafforza la sua presenza militare in Romania.
Paesi siti agli estremi della latinità europea, l’uno all’Oceano Atlantico, l’altro al Mar Nero, sottoposti per decenni a dittature odiose, di...
Nemici accaniti per tanto tempo, il PSD e il PNL governano insieme da mezz'anno, accanto all'UDMR, e la coalizione non ha dato finora l'impressione...