Radio Romania Internazionale vi aveva invitati a partecipare, fino al 15 luglio, al concorso “Una contemporanea di Brâncuşi: Miliţa Petraşcu, dedicato al celebre scultore romeno Costantin Brâncusi e ad una delle sue allieve.
La Fortezza di Fagaras, collocata in provincia di Brasov della Romania centrale, si piazza al secondo posto in una classifica dei dieci più belli castelli del mondo, presentata dalla pubblicazione Huffington Post.
La Divina Commedia di Salvador Dali è in mostra al Museo Brukenthal di Sibiu, mentre l'oro e argento antico della Romania sono arrivati a Oradea.
Torna anche questanno ad animare con i suoi colori la bella città della Romania centrale, il festival di rievocazione storica “Sighisoara medievale, giunto alla 23esima edizione.
Alla fine del 1913, le prime opere di Brancusi sbarcavano in terra americana, inviate dallautore stesso per lEsposizione Internazionale di Arte Moderna di New York, detta anche Armory Show.
Milita Petrascu è ritenuta la migliore scultrice della Romania del Novecento, partecipante al movimento artistico di avanguardia romena nel periodo interbellico
Il 15 luglio, al Palazzo Cusani di Milano sarà inaugurata la mostra foto-documentaria intitolata “I Romeni e la Grande Guerra.
Personalità rappresentativa per l'emancipazione delle donne ai primi del Novecento, Alexandrina Cantacuzino fu una delle migliori organizzatrici del movimento femminile in Romania.
Si chiama Transfagarasan ed è una delle più spettacolari strade di Romania, che attraversa la catena montana più alta, quella dei Monti Fagaras.
Con oltre 10.000 formazioni carsiche, dai 10 metri fino ai 50 km, la Romania vanta alcune delle più spettacolari grotte del sud-est europeo.
Un piccolo villaggio, nascosto tra le colline, molto vicino alla fortezza di Sighişoara. Si chiama Prod e da quattro anni ospita il più popolare concorso equestre internazionale in Romania.
Monumento emblematico della città di Brasov, capoluogo dellomonima provincia della Romania centrale, la Chiesa Nera è il maggiore luogo di culto in stile gotico del sud-est europeo.
La Notte degli Istituti Culturali/Pippo Delbono al Teatro Bulandra di Bucarest/Mutamenti nel romeno di immigrati in Italia
Nuovi turisti italiani sono giunti, questestate, nel nostro Paese, alla scoperta delle attrattive della Transilvania, regione storica nel centro del Paese, questa volta dallUmbria.
Sito a circa 15 km dalla capitale Bucarest, il Palazzo Mogosoaia fu fatto erigere da Constantin Brancoveanu, principe della Valacchia dal 1688 al 1714, giustiziato dai turchi a Istanbul assieme ai suoi 4 figli