La “Riviera Sud – Mangalia” è una destinazione importante grazie alla sua offerta variegata nel periodo estivo. La catena di località turistiche si fa notare per gli alberghi comodi, l’offerta gastronomica per tutti i gusti e la possibilità di fare sport acquatici e di divertirsi in acqua-park e parchi d’avventura.
Timișoara è uno dei maggiori centri commerciali, storici e culturali del Paese.
Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione storica della Valacchia, la provincia di Dâmboviţa vanta più di 15 musei, ma anche obiettivi turistici naturali.
Promosso dall’Associazione “La Romania Selvaggia” e dall’Associazione Forona, LYNX Festival 2025 è il primo evento in Romania dedicato esclusivamente alla fotografia e al film documentario sulla natura e, nelle prime due edizioni, ha portato davanti al grande schermo più di 3000 spettatori.
Le elezioni politiche e presidenziali del 20 maggio 1990 furono le prime elezioni libere dopo la caduta del regime comunista in Romania, avvenuta il 22 dicembre 1989.
Da Mangalia a Cap Aurora, le stazioni balneari nel sud del litorale romeno del Mar Nero si sono unite e hanno lanciato un concetto di promozione unificato, sia per i turisti romeni che stranieri: la Riviera Sud. Albergatori e agenzie di viaggio vogliono quindi attrarre un numero crescente di visitatori.
L'allenamento, lo sforzo fisico in generale, aiuta il corpo a rilasciare dopamina, una sostanza che il cervello utilizza per trasmettere la sensazione di piacere e felicità. Oltre all'effetto momentaneo, i benefici sono anche a lungo termine, con correlazioni tra esercizio fisico e benessere mentale.
"Rapporto diagnostico sull'istruzione e la ricerca in Romania. Risultati attuali e implicazioni per nuove riforme nel settore". Questo è il titolo di un documento recentemente presentato dal ministro dell’Istruzione ad interim, Daniel David. Partendo, quindi, da una radiografia attuale del sistema di istruzione e ricerca, Daniel David presenta una serie di proposte di riforma, alcune basate sui dati, altre sulle migliori pratiche europee e internazionali.
Dal 17 maggio al 16 giugno 2025, presso la Galleria La Cellula d’Arte del centro della capitale è aperta la mostra – installazione In cucina. Le ricette di dolci della mamma degli artisti Ana-Cristina Irian e Cristian Bassa.
Dal 15 al 25 maggio, la Galleria Galateca, situata nella Biblioteca Centrale Universitaria di Bucarest, ha ospitato la mostra d’arte contemporanea “Volarismus”. Patrocinato dall’Ambasciata della Repubblica Ceca a Bucarest e dall’Ambasciata di Romania a Praga, l’evento ha riunito otto artisti visivi, fondatori del Gruppo Volarismus, nato nel 2023, conosciuti a livello internazionale e affiliati ad associazioni di settore nei loro paesi di origine.
Alla fine del mese di aprile, presso il Museo Tecnico Nazionale “prof. dr. Dimitrie Leonida”, è stata inaugurata la mostra dell’artista visivo Alex Manea intitolata “Influenze”.
La Romania è un paese con un patrimonio naturale impressionante: foreste vergini, pittoreschi paesaggi rurali, il Delta del Danubio e una ricca varietà di specie vegetali e animali. Questa diversità ha trasformato il Paese in una destinazione attraente per i turisti, sia romeni che stranieri.
La piattaforma Formazione Culturale in Romania annuncia l’avvio del progetto "Nordic Insights: addressing cancel culture in public spaces through artistic dialogue and cultural innovation"
Vi invitiamo nell’ovest della Romania, nella provincia di Arad, per scoprire l’omonima città capoluogo.
“La Giornata del Re” oppure “La Giornata della Monarchia” è stata la festa nazionale della Romania tra gli anni 1866-1916 e 1918-1947. Era celebrata il 10 maggio.