Il 14 ottobre, i cristiani ortodossi celebrano Santa Parascheva, nata nell'XI secolo in un paesino sul Mar di Marmara, nei pressi di Costantinopoli. E’ la protettrice della Moldavia, regione storica dell'est della Romania. Le sue reliquie sono custodite dalla Cattedrale Metropolitana di Iași, capoluogo dell'omonima provincia della Romania orientale.
Il giurista Lucrețiu Pătrășcanu, membro di spicco del Partito Comunista Romeno, partecipò direttamente, come ministro della Giustizia, all'intero processo di trasformazione della Romania da democrazia liberale a tirannia comunista e ne fu pienamente responsabile, insieme ad altri.
La Via Transilvanica è un itinerario a lunga percorrenza che attraversa la Romania per 1.600 chilometri. Il percorso inizia in Bucovina, nel nord del paese, e raggiunge il Danubio, nel sud-ovest.
La XX/a edizione del Festival Internazionale del Film di Animazione Animest si svolge a Bucarest dal 3 al 12 ottobre.
In Romania, la conservazione delle verdure in salamoia o in aceto rappresenta una vera tradizione per moltissime famiglie, con ricette tramandate di generazione in generazione.
A settembre, PAS - il Partito Azione e Solidarietà (filoeuropeo) - ha ottenuto una vittoria storica nella Repubblica di Moldova, conquistando oltre la metà dei seggi in Parlamento.
Il numero di incidenti con monopattini è esploso in Romania nei primi sette mesi del 2025.
L’economia circolare è un concetto sempre più diffuso, che rappresenta un’alternativa al modello economico tradizionale.
Per tutta la durata delle vacanze estive, circa 200 bambini hanno beneficiato delle esperienze offerte dal Campeggio di volo!
Costanza, la più grande città-porto sul Mar Nero, diventa un’attrattiva per turisti, soprattutto nella stagione estiva, quando le località balneari sono le principali destinazioni di vacanza in Romania. Con una storia millenaria, Costanza può essere scoperta a piedi, durante una passeggiata nel centro storico, che svela ai visitatori luoghi rilevanti per le comunità etniche della zona.
La località di Deseşti in provincia di Maramureş è una calamita per eventi culturali e vanta anche una chiesa inserita nel patrimonio dell’UNESCO.
L'uomo di cultura Lucian Blaga fu anche un diplomatico che rappresentò il suo Paese con competenza, grazie alle sue qualità e al sostegno della famiglia.
La città di Arad è il punto di partenza principale per esplorare l'intera provincia di Arad, situata nella Romania occidentale, al confine con l'Ungheria. La città colpisce per la sua architettura mitteleuropea, ma anche per la sua atmosfera cosmopolita.
Alla 21/a edizione del BIFF, “Le città di pianura” di Francesco Sossai ha vinto il Premio alla migliore sceneggiatura.
La sicurezza è un tema sempre più presente nella vita quotidiana e non solo in senso militare, ma in un senso molto più ampio, perché la realtà degli ultimi anni ci mostra che le guerre moderne non si combattono più solo con carri armati e aerei.