Anche se in Romania la sterilizzazione e il microchip sono obbligatori per i cani, la legge non viene rispettata da tutti i proprietari.
In Romania ci sono circa 75 località con piste da sci. Il comprensorio sciistico non è molto esteso, e gli inverni più caldi degli ultimi anni hanno spesso rovinato la gioia degli appassionati di sci o snowboard.
A partire dagli anni 1970-1980, gli edifici appartenuti a piattaforme industriali dismesse iniziarono ad essere riconvertiti a scopi culturali.
Il 29 gennaio è stato proiettato in anteprima al Cinema Elvire Popescu di Bucarest il documentario di Michela Scolari Jokers – Art can save a life.
La Romania è tra i paesi con il trasporto pubblico più intelligente dell'Europa orientale, grazie agli investimenti nella modernizzazione dei mezzi di trasporto e nell'estensione della metropolitana di Bucarest-Ilfov.
Quattro aerei F-16 e un distaccamento di 80 militari turchi svolgono da più di due mesi missioni di Enhanced Air Policing nello spazio aereo romeno.
Ogni momento importante della nostra vita è celebrato con un bicchiere di spumante. Le famose bollicine sono apparse nella Francia nel 1531.
La fine della Seconda Guerra Mondiale tagliò l'Europa in due, l'Europa centro-orientale, occupata dall'Unione Sovietica e trasformata in un'Europa della tirannia comunista, e l'Europa occidentale, l'Europa democratica.
Allinizio dello scorso dicembre, presso la Biblioteca Metropolitana di Bucarest (BMB), si è svolta, nellambito dellArtoteca BMB, linaugurazione della mostra di uno dei più apprezzati e valorosi artisti figurativi contemporanei.
Nel 2023, il traffico passeggeri negli aeroporti romeni è aumentato del 17%.
Capitale con grossi problemi di inquinamento, Bucarest è carente anche in termini di metri quadrati di spazio verde.
L'umanità, o almeno una parte di essa, sembra sempre più consapevole dell'assoluta necessità e urgenza per quanto riguarda l'applicazione di politiche climatiche che, prima di tutto, mirino a ridurre le emissioni di gas serra.
Questa volta vi invitiamo nel nord-est della Romania, nella provincia di Iași.
Alla fine del 2023, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB) ha inaugurato la mostra temporanea Guardando attraverso la cornice: ritratti e autoritratti della famiglia Storck.
Le statistiche rilevano che oltre il 50% dei bambini di Romania sono sopraffatti dalla depressione e dallansietà, rimangono per ore davanti a schermi, erodendo la propria empatia e motivazione e diventando prigionieri della propria incertezza.